Come siamo soliti fare ormai da tempo, attraverso un grafico elaborato dal NOAA andremo a vedere che tipo di anomalie si sono registrate la scorsa settimana in Europa, se negative o positive.

 Abbiamo ripetuto più volte nel corso dei precedenti editoriali, che nel corso dell'anno è capitato davvero poche volte di assistere a settimane o meglio ancora mesi, con delle temperature nella norma o sotto le medie del periodo.

Nel corso dell'ultima settimana presa come riferimento, ovvero quella che va dal 22 al 28 di Giugno, si può osservare come si siano registrate anomalie di temperatura negative sull'Europa orientale, mentre positive su quella occidentale.

Sebbene il periodo non sia stato proprio uno dei più stabili e caldi per la nostra Penisola, le temperature si sono mantenute lo stesso di qualche grado sopra le medie sia a nord che a sud, con eccezione delle centrali tirreniche, ove non sembrerebbe esser stata registrata nessuna anomalia termica di alcun tipo.

 

L'estate prosegue con i suoi alti e bassi e chissà che non ci regali qualche altra sorpresa.