Fiumicino - Appuntamento con il seminario informativo del Progetto di ricerca sulla reintroduzione della coltivazione della Canapa Sativa nel territorio del Comune di Fiumicino il prossimo 16 febbraio alle ore 17.00 presso la Casa della Partecipazione, via del Buttero 3, Maccarese.

Con questo convegno si conclude la seconda fase del progetto promosso dall’Associazione TeRRRe e dall’assessorato alle Attività Produttive del comune di Fiumicino, in cui saranno presentati i dati della ricerca: relazione delle analisi del terreno effettuate in quattro aree agricole del territorio comunale; relazione descrittiva del territorio e mappatura agricola locale; relazione descrittiva dell’ambiente agricolo maggiormente idoneo per la coltivazione della Canapa Sativa nel territorio del comune di Fiumicino.

Simulazione di un Business Plan (costi/ricavi) dalla coltivazione e trasformazione ad uso alimentare di Canapa Sativa. “Riteniamo che la Canapa Sativa o Canapa industriale – spiega l’Associazione TeRRRe - in virtù dei possibili e differenti utilizzi meriti di essere di nuovo riconosciuta come una delle risorse naturali da valorizzare. E’ importante, quindi, far conoscere, suscitare interesse e dare gli strumenti a un territorio di trasformare localmente i prodotti; questo può rappresentare un punto di forza per il rilancio a largo raggio di tutta l’economia locale verso un’agricoltura sostenibile”.

Il seminario è rivolto agli agricoltori locali e associazioni di categoria, agli amministratori, agli attori economici del territorio e a tutti coloro che sono interessati a uno sviluppo sostenibile del territorio.