Ostia – “Il 27 luglio u.s. è stato effettuato il secondo trattamento alle palme di Viale della Vittoria. Al momento le 16 palme rimaste sono tutte in ottimo stato e cariche di datteri. Il salvataggio iniziato nell’autunno del 2015 è perfettamente riuscito e nessuna palma è più ammalata dopo tali trattamenti. Dobbiamo questo alla sensibilità dei cittadini del quartiere e anche alla Banca di Credito Cooperativo del nostro territorio per il contributo economico fornito al fine di effettuare i trattamenti alle palme”, si legge in una nota del Comitato Pineta di Ostia.

“Purtroppo il Municipio, nonostante le numerose sollecitazioni, non è stato in grado di fornire la dovuta cura a queste palme per cui senza l’intervento del Comitato sarebbero tutte scomparse, così come è avvenuto per ben 650 palme dell’intero territorio di Ostia. E’ stato anche effettuato lo sfalcio dell’erba sia del Parco della Vittoria, da anni in totale abbandono, nonché della Duna. A questi lavori ha provveduto il Dipartimento Ambiente del Comune di Roma, titolare di queste aree, dopo aver tolto la concessione alla Società “La Duna”. Ora si resta in attesa del passaggio dell’area al Municipio”, si legge nella nota.

“Dispiace però costatare il grave danno effettuato nel parco, avendo sfalciato oltre all’erba anche un grande numero di palme nel vivaio spontaneo scaturito all’interno del parco medesimo. Noi avevamo chiesto al Municipio l’autorizzazione a trapiantare alcune di queste palme sia in Viale della Vittoria che in Piazza Cesario Console, il tutto a spese del Comitato. Tale autorizzazione però non ci è stata concessa ed ora molte di quelle palme da trapiantare sono state distrutte. Questi purtroppo sono i magri affari che il Comune riesce a fare”, conclude la nota.