I cittadini dei Municipi XII, XIII ed il Comitato 'SOSTRAFFICOLOMBO' esortano la “Commissione per Roma Capitale ad includere nella lista delle opere da realizzare con i finanziamenti in corso di delibera il Completamento delle Complanari della Via Cristoforo Colombo.

Si ricorda che le complanari furono realizzate negli anni 60 per i 27 km tra le Mura Aureliane e piazzale Cristoforo Colombo, escludendo tuttavia il tratto tra via di Mezzoccammino e via di Malafede in entrambe le direzioni, nonché gli ultimi 800 metri prima della congiunzione con la via Pontina in direzione del centro”.

“E’ passato mezzo secolo – continua il comunicato - con l’esplosione del traffico stradale con il Litorale, anche a seguito dell’enorme incremento demografico. Il solo XIII Municipio raggiunge i 300.000 abitanti, decima città d’Italia. Nel mentre la Cristoforo Colombo è rimasta immobile nell’indifferenza delle varie Amministrazioni Comunali. Timidi segnali sono apparsi nel 2009, ma tanto timidi da non riuscire neanche a realizzare la completa progettazione dell’opera. Il 12 ottobre di 508 anni fa Cristoforo Colombo scoprì l’America. Ci sono indicazioni che il genovese volesse tale universale impresa per compensare l’onta dell’associazione del suo nome al calvario cui sono sottoposti quotidianamente i “Forzati della Colombo”. In 5 secoli il continente selvaggio è divenuto il continente più moderno”.

“In mezzo secolo – conclude il Comitato 'SOSTRAFFICOLOMBO' - la Cristoforo Colombo è divenuta il Far West. Membri della Commissione per Roma Capitale! A Voi l’onore e l’onere di fare si ché Roma sia anche “Capitale” per le centinaia di migliaia di utenti della Colombo”.

La nota del Comitato è stata consegnata stamattina agli On. Francesco Storace (Presidente) e Athos de Luca, entrambi della Commissione Speciale per Roma Capitale ed all'On. De Priamo. “Lo scopo – ha dichiarato il presidente del Comitato Lori - è quello di sensibilizzarli affinché finalmente vengano inseriti, nel prossimo adeguamento di bilancio, dei fondi (5 Milioni di euro) per il completamento delle complanari della Colombo tra via di Acilia e via di Mezzocammino. Ci è stato assicurato che entro un mese circa, la nostra richiesta verrà soddisfatta.Memori del passato, noi continueremo in ogni caso a fare pressione fino all'ultimo per evitare cattive sorprese”.