Il 21 aprile si festeggia il Natale di Roma
Roma - "Come da nostra tradizione ci apprestiamo a festeggiare il Natale di Roma, di cui quest’anno ricorre il 2.765° anniversario. Credo che trasformare il 21 Aprile in un momento di socialità, costituisca il modo migliore per rispettarne lo spirito. In questo senso Roma Capitale non ha mancato di offrire il suo contributo, organizzando un interessante calendario di eventi di cui vi invito a prendere visione su www.comune.roma.it" Lo dichiara in una nota Alessandro Cochi.
"Tra tutti voglio darvi notizia di quelli a cui prenderò sicuramente parte anche io, nella speranza di poterci incontrare e condividere una festa che più di altre ci appartiene. Per la sera di sabato 21 aprile (ore 20.30) vi segnalo che su via dei Fori imperiali, all’altezza dei Mercati di Traiano, nella cornice dello spettacolo “Le stelle di Roma” si esibiranno dal vivo alcuni tra i migliori artisti del panorama contemporaneo, del calibro di Pino Insegno, Luca Barbarossa, Maurizio Battista, Mario Biondi, Elena Bonelli, Paolo Bonolis, Lorella Cuccarini, Lando Fiorini, Simona Marchini, Enrico Montesano, Andrea Morricone, Ennio Morricone e Andrea Perrozzi in un susseguirsi di performances dedicate al loro legame con la città. Subito dopo, dalle 23 fino alle 24.00, i Mercati di Traiano diventeranno il palcoscenico di uno spettacolo di suoni con proiezioni di luci e colori."
"Per domenica 22 aprile vi invito all’appuntamento dove si potrà assistere, con le interessanti rievocazioni a cura del Gruppo Storico Romano e del Progetto Pactvm al Circo Massimo, ad un corteo storico (alle 11.30) e all’esibizione di 52 gruppi di rievocazione storica (dalle 15.00 alle 18.00). In entrambi i posti consiglio di portarsi dietro la macchina fotografica. Altro che lo squallore dei più o meno simpatici "centurioni", sicuramente da regolamentare e da spostare da sotto al Colosseo, di cui molto si parla in questi giorni."