Anche Ostia partecipa alla settimana europea per l'energia rinnovabile. E lo fa con una iniziativa che si tiene sabato 20 marzo nell'isola pedonale di piazza Anco Marzio. La presentazione alla stampa della manifestazione patrocinata dal municipio XIII, si è tenuta questa mattina nella sala consiliare Massimo Di Somma alla presenza del presidente Giacomo Vizzani e dei promotori dell'iniziativa: l'associazione Ostia in bici. “EnergyDayOstia”, questo il titolo dell’iniziativa si snoderà lungo l'intero arco della giornata, dalle 10 alle 20 “per sensibilizzare l'opinione pubblica a questo tema” che riguarda peraltro anche la mobilità sostenibile. E chi meglio di Ostia in bici per lanciare e promuovere alcune proposte attraverso stand dove sarà possibile informarsi per meglio partecipare.

“Siamo particolarmente soddisfatti di contribuire a questa iniziativa - ha affermato il presidente Vizzani - e soprattutto siamo contenti di far parte di una proposta a livello europeo. Le energie rinnovabili - ha affermato ancora Vizzani - sono un tema di grande importanza sia per tutelare la salute dei cittadini, ma anche come sbocco occupazionale. C'è infatti un forte interesse anche da parte delle banche che finanziano al 100 per cento alcuni progetti, interesse che deve essere sfruttato”. Per Ostia in bici ha parlato il presidente Alemanno Barzocchi. “Questo evento vuole essere una vetrina per Aziende e Enti che operano nel territorio e contemporaneamente offrire uno spazio agli utenti per conoscere i temi del risparmio energetico”. Nel corso della conferenza stampa è stata inoltre annunciata la presentazione di un progetto di intermodalità tra la bici e i mezzi di trasporto. Partner di Ostia in bici in questa occasione, anche il Wwf, il Centro di educazione ambientale e l'Acea. Ci saranno inoltre esperti come Marco Contadini, responsabile ciclabilità del Comune di Roma che illustrerà il progetto della pista ciclabile sul Tevere e esempi di applicazione delle energie rinnovabili come nel caso delle case in costruzione nel Borghetto dei Pescatori dove verrà utilizzata l'energia pulita del fotovoltaico e del geotermico. E a proposito di biciclette, l'annuncio della nuova postazione per il bike sharing, proprio in piazza Anco Marzio da parte  l'assessore all'ambiente Giancarlo Innocenzi.