Domenica 6 aprile partenza alla scoperta dei luoghi del periodo romano di Michelangelo Merisi, il Caravaggio: un percorso guidato nella biografia dell’artista lombardo ma anche un viaggio nella Roma a cavallo tra ‘500 e ‘600

Ostia (Rm) - Domenica 6 aprile, in sella alle proprie bici, partenza alla scoperta dei luoghi del periodo romano di Michelangelo Merisi, il Caravaggio: un percorso guidato nella biografia dell’artista lombardo, ma anche un viaggio nella Roma a cavallo tra ‘500 e ‘600 visibile nella mappa del 1593 di Antonio Tempesta.

“Cercheremo gli edifici dove ha vissuto o lavorato, entreremo nelle chiese che ospitano o hanno ospitato i suoi capolavori, scopriremo i luoghi che lo hanno visto autore di azioni, spesso violente, che lo hanno portato in carcere o all’esilio. Per poter visitare alcune chiese che non permettono la visita di domenica mattina, l'uscita durerà l'intera giornatadichiarano i ciclisti di Ostia in Bici, organizzatori dell’evento.

Appuntamento, percorso e difficoltà, durata 

Appuntamento: Domenica 6 aprile 2025, ore 9.15, davanti alla stazione "Porta San Paolo-Piramide". Per chi viene da Ostia il treno adatto è quello delle 8:40 da Lido Centro.
Percorso e difficoltà: il percorso si svolge su strade asfaltate, generalmente poco trafficate, ed è adatto a qualsiasi tipo di bici. È di circa 20 km, tutti pianeggianti.
Durata: giornata intera. Riprenderemo il treno per Ostia verso le 17.00.
Pranzo al sacco presso i giardini di Castel Sant'Angelo.
Materiale informativo: sarà distribuito a tutti i partecipanti via whatsapp.

Note: portare l’attrezzatura per piccole riparazioni (camera d’aria di riserva, bomboletta, leve per il copertone, chiavi). È fortemente consigliato indossare il casco protettivo. Non dimenticare di controllare la bicicletta: ruote gonfie e meccanica in ordine (cambio, deragliatore, freni, ecc…).

Costi: Come sempre 2€ per i soci Fiab (assicurazione infortuni) e 5€ i non soci (assicurazione RC, infortuni e contributo associativo).
Attenzione: L’uscita sarà rimandata con condizioni meteo avverse. Verrà formato un gruppo WhatsApp sia per iscriversi che per tenersi in contatto e si verrà avvisati in caso di rinvio.

Prenotazione: obbligatoria. Per la prenotazione iscriversi al gruppo WhatsApp “La Roma di Caravaggio 6/4/2025” tramite questo link: https://chat.whatsapp.com/Jo9Rn5s4p4BIhdsWGxMRoO specificando nome, cognome e se soci FIAB 2025.

Guida: Romano V.