Roma, tutto pronto per il concertone del 1 maggio
Roma - Fervono i preparativi in piazza San Giovanni per il grande concertone del 1 magiio. A condurre quest’anno la 25esima edizione del concerto per celebrare la festa dei lavotori a San Giovanni, promosso da CGIL, CISL e UIL, Camilla Raznovich volto noto della tv, una delle prime presentatrici chiamate a lavorare a MTV Italia, che ultimamente ha condotto il programma alle Falde del Kilimangiaro. Il tema scelto per l’edizione 2015 è La Solidarietà fa la Differenza Tanti gli artisti che hanno risposto presente a questa 25esima edizione si passa dal rock al folk, dal pop al rap, dall’indie al reggae, dal metal all’elettronica,
Ecco i nomi degli artisti che si esibiranno: J-Ax, Goran Bregovic, Bluvertigo, Pfm, Alex Britti, Lacuna Coil, Emis Killa, Irene Grandi, Lo Stato Sociale, Enzo Avitabile & Alpha Blondy, Enrico Ruggeri, Nesli, Noemi, Paola Turci, James Senese & Napoli Centrale, Almamegretta,Mario Venuti & Mario Incudine, Alessio Bertallot, Teresa De Sio, Dellera, Nic Cester & Rachele Bastreghi, Kutso, 8 Ohm, Levante, Daniele Ronda & Folklub Con Mimmo Cavallaro, Santa Margaret, Ylenia Lucisano, Med Free Orkestra, Ghemon, Tinturia, Tarantolati Di Tricarico, Sandro Joyeux. La manifestazione musicale andrà in onda, come di consueto, in diretta televisiva dalle ore 15.00 a mezzanotte su Rai 3e con ampi spazi in diretta su Radio Rai 2.
Per quanto riguarda la circolazione a Roma la zona di San Giovanni sarà interdetta al traffico sarà quella compresa tra viale Carlo Felice, piazza di Porta San Giovanni e via Emanuele Filiberto. In città, il servizio di trasporto funzionerà dalle 8,30 alle 13 e dalle 16,30 alle 21, mentre il metrò (compresa la linea A) farà gli straordinari e resterà aperto fino all’1,30. La Metro C sarà aperta dalle 5,30 alle 23,30. L’altra variazione di rilievo, per motivi di sicurezza, la chiusura della stazione San Giovanni della linea A entro le 15 e l’eventuale chiusura anche della stazione Manzoni, che al di là della chiusura verrà comunque presidiata. Nell’area del concerto, sono previste deviazioni o limitazioni di percorso per alcune linee di bus e tram. Le modifiche interesseranno le linee 16, 51, 81, 85, 87, 218, 360, 590 e 665. La linea tranviaria 3, invece, verrà deviata da Porta Maggiore per via Principe Eugenio, per tornare in viale Manzoni utilizzando i binari di via Emanuele Filiberto. I tram, perciò, non effettueranno le fermate di piazza San Giovanni, viale Carlo Felice e piazza Santa Croce in Gerusalemme. Nella notte venerdi e sabato 2 maggio, saranno deviate, invece, le linee n1, n10 e n11.