Nonostante il grande successo di adesioni alla "Da 100 a 1000 vele - la Festa del Mare di Roma", la regata conclusiva e seconda prova "Coppa per attività Gran Crociera attività di base" che doveva svolgersi domenica 19 giugno, è stata rinviata per avverse condizioni meteo-marine a Domenica 25 Settembre 2011. Forte vento e mare agitato non hanno infatti reso possibile l'uscita delle imbarcazioni da Fiumara Grande, motivo per il quale il comitato organizzatore e di giuria dell'Achab Yacht Club, hanno inequivocabilmente deciso di rimandare la regata.
Sabato 18 giugno, si sono svolte presso il circolo organizzatore, le premiazioni della "VelaEstate 2011", regata d'altura caratterizzata dal fascino del suo percorso no stop su 130 miglia nautiche (Lido di Roma - Ponza e ritorno), giunta alla sua XX edizione, valida per il Trofeo Armatore di Roma e per il Campionato ROMA IOR Sailing Cup, che ha aperto la manifestazione l'11 e il 12 giugno.
Nell'ambito della VelaEstate 2011 è stato istituito il Trofeo "Capitano Achab", assegnato all'imbarcazione che ha stabilito il nuovo record di percorrenza della regata - 18H 41' 40" record quest'anno raggiunto dall'imbarcazione "Libertine" con al timone il comandante Marzio Dotti. Stesso vincitore quindi anche per il primo classificato in tempo reale della "Coppa PAR HASARD". Nella classe over all IRC il vincitore è stato "Sly Fox" di Pino Raselli, al secondo posto "Libertine" e sul terzo gradino del podio il comandante Sergio Papagni a bordo di "Achab". Nella classe over all ORC, si confema anche qui "Libertine", seguito da "Asso di Fiori" di Maurizio Fiori e al terzo posto "Nautilus Wave" capitanata da Giuseppe Stillitano.
La consegna del Trofeo è stata accompagnata dalla presenza di Viviana Bonì, direttore marketing del settimanale Romac'è , che in occasione della recente partnership e ospitalità; dell' Achab Yacht Club per la premiazione del 17 giugno della prima edizione di "Rac-corti e Ri-scatti di mare" Premio Romac'è, un contest video/fotografico sul mare, ha con piacere accettato la proposta di partecipare alla premiazione.
Nel pomeriggio di domenica, si sono svolte le premiazioni del progetto nato dalla collaborazione tra Achab Yacht Club e ANFFAS; sono stati consegnati ai 5 bambini affetti da sindrome autistica il riconoscimento per aver partecipato brillantemente alle prove e agli allenamenti durante il progetto iniziato a Gennaio 2011. Il circolo velico, che da sempre affianca il sociale, ha infatti iscritto alla regata 100 Vele, come traguardo finale del percorso, un’ imbarcazione con a bordo un equipaggio composto dai ragazzi che hanno aderito a questa splendida iniziativa sposata dall'Achab.
Vento e mare mosso non hanno scoraggiato invece i tutor tecnici della Re Boat Race, la prima regata fatta di imbarcazioni costruite interamente con materiale riciclato, che con la dovuta cautela hanno deciso di varare l'imbarcazione costruita dall’Isituto comprensivo Marco Ulpio Traiano del Municipio Roma XIII nella darsena dell'Achab Yacht Club sotto gli occhi entusiasti dei bambini che hanno visto la loro imbarcazione disegnata e colorata prendere il largo nella darsena. Le insegnanti dell'Istituto si sono dette molto soddisfatte di questa partecipazione e già; si pensa alla prossima edizione, forti della prima esperienza. La scuola è; stata premiata da Viviana Bonì; di Romac'è, la quale ha consegnato loro le targhe di "Miglior team e Premio creatività" e gli attestati per tutti gli alunni partecipanti. Le imbarcazioni verranno lasciate all'Istituto e saranno portate in uno stabilimento balneare per consentire a tutti di ammirarle omaggiando i giovani armatori che le hanno costruite con tanto impegno e dedizione, che con questa loro iniziativa hanno voluto incentivare i loro giovani coetanei al rispetto dell'ambiente.
Non resta quindi che aspettate il 25 settembre per il grande raduno di barche di ogni tipo e dimensione, dalla piccola deriva al maestoso veliero, che siamo abituati a vedere, ormai da sedici anni, colorare tutto il litorale di Ostia.
La "Festa del Mare di Roma" si propone come una manifestazione completa che, oltre ad essere caratterizzata dall'aspetto sportivo, abbraccia a 360' la passione per il mare e la voglia di festa, un luogo, l'Achab Yacht Club, in cui dar vita ad iniziative sportive, culturali, musicali ed agglomeranti.
L'Achab Yacht Club, nei nomi del Presidente Rossella Dorelli e del Vice Presidente Sergio Papagni, ringrazia tutti coloro che hanno aderito nel corso degli anni ai progetti realizzati, e che hanno consentito ancora una volta la riuscita di un evento speciale e grande come il nome che porta: Da 100 a 1000 Vele. La festa del mare di Romac'è, capace di unire alla pratica della vela sia agonistica che amatoriale, la cultura del mare e l'interesse per il sociale.
Il circolo si auspica che le condizioni meteo avverse, che non hanno consentito lo svolgimento dell'evento in acqua nella giornata di domenica, siano un'occasione per dare modo a chi non l'avesse ancora fatto, di venire ad iscrivere la propria imbarcazione, per dare vita ad uno scenario in mare ancora più colorato e mozzafiato.
Tags: ostia, fiumicino