Ostia Ponente – Dopo essere stato rinviato per le cattive condizioni meteo della scorsa settimana, è stato fissato a sabato 26 settembre “Eneide hip hop – Un viaggio senza le droghe””, l’evento che proporrà una rilettura in chiave contemporanea del capolavoro di Virgilio attraverso un concerto rap e un graffiti contest. L’happening, che avrà luogo sabato 26 settembre a partire dalle ore 10, è curato dall’associazione “Ilbucodellozono” e “The Spot” e si inserisce nell’ambito della manifestazione culturale e turistica “La nave nel tempo da Enea a Pasolini” promossa da “I Parchi letterari Publio Virgilio Marone” con il contributo di Litorale Spa. “Eneide hip hop” aderisce inoltre alla Campagna Europea sulle droghe (www.action-drugs.eu) coordinata dall’associazione culturale Affabulazione di Ostia. L’appuntamento è allo Skate Park “The spot” di Ostia Ponente, dove spettatori e curiosi assisteranno alle performance artistiche ispirate all’opera di Virgilio, secondo le forme espressive della cultura hip hop, un linguaggio globalizzato e multiculturale che parla alle giovani generazioni di tutte le nazionalità. Protagonisti della manifestazione, oltre ai cantanti rap ed ai writer di talento che  decoreranno muri e pannelli con i personaggi ed i passi dell’Eneide, saranno gli studenti del Centro professionale Pier Paolo Pasolini. Sarà un incontro inedito e ricco di sorprese tra il mondo classico e quello postmoderno in cui la figura di Enea, l’eroe troiano fuggiasco dalla città in fiamme, rappresenta una metafora ideale per raccontare il mondo attuale. La poetica virgiliana si incontra così con l’universo delle periferie pasoliniane attraverso l’hip hop, tra classicità e contemporaneità.  L’esilio di Enea, in cerca di una nuova patria, rappresenta quindi una potente metafora sulle migrazioni di ogni tempo. Enea incontra popoli e culture diverse nel Mediterraneo prima di approdare alla foce del Tevere, sbarco leggendario che Virgilio localizza tra Ostia e Fiumicino per glorificare le origini di Roma. “Eneide hip hop” è un happening unico nel suo genere che ha l’obiettivo di stimolare in modo innovativo la conoscenza di un testo classico.  Il progetto è realizzato da “Ilbucodellozono” e “The Spot”.  Appuntamento sabato 26 settembre dalle ore 10 presso lo Skate Park di Ostia Ponente, in via Domenico Baffigo, 163.