CONSIGLIO MUNICIPALE SU VIA SENOFANE: NON CI ACCONTENTIAMO DELLE BRICIOLE!
Ieri, venerdì 15 maggio 2009, gli studenti e le studentesse del liceo Democrito insieme ai giovani del XIII municipio si sono dati appuntamento al consiglio municipale dove si doveva tenere la discussione sui manufatti sequestrati di via Senofane. La discussione non è avvenuta per il mancato numero legale, responsabilità dell’assenza di diversi esponenti della maggioranza. Nonostante questo abbiamo ottenuto un confronto con il presidente Giacomo Vizzani e sono intervenuti con noi i familiari dei malati di Alzheimer. Il dibattito è stato pacato ma nonostante questo per ben due volte il presidente si è allontanato dall’aula consiliare (la seconda volta in maniera definitiva), dimostrando di non sapere ascoltare la cittadinanza in concreta difficoltà. Il presidente non vuole rispettare la delibera votata all’unanimità che consegna ai cittadini un centro per malati di Alzheimer e una succursale al liceo Democrito. L’unica apertura che ha fatto è quella di permettere all’opposizione di porre un quesito all’avvocatura del comune di Roma. Riteniamo questa piccola apertura insufficiente. Noi vogliamo venga rispetta la delibera. Non comprendiamo ancora la motivazione che sta portando il centro-destra a non rispettare qualcosa che ha votato favorevolmente. Riteniamo questa marcia indietro completamente fuori da ogni correttezza politica nei confronti dei cittadini. La conquista di oggi però è stato il confronto con i familiari dei malati di Alzheimer a cui va tutta la nostra solidarietà e la nostra ammirazione. Sapere che esiste gente che 24 ore su 24 convive con questo dramma ci regala una spinta in più a continuare nella nostra mobilitazione. Loro sono i veri sconfitti di questa giornata, anche e soprattutto per loro continueremo ad insistere.
Appuntamento al prossimo consiglio municipale. Non ci accontentiamo delle briciole, vogliamo il pane che ci spetta!
Studenti & studentesse del liceo Democrito, giovani del XIII municipio