Consorzio Industriale Acilia-Dragona in crisi: dal Campidoglio borse lavoro e aiuti alle imprese (VIDEO)
Ostia - Cinquecento lavoratori licenziati negli ultimi due anni, fatturati perennemente in calo tra il 10-30%. La crisi ha colpito anche il Consorzio Industriale di Acilia Dragona che riunisce circa 100 imprese del XIII Municipio e da lavoro a oltre 1500 persone. "Purtroppo nel giro di due anni sono stati ridotti gli organici di oltre un terzo, – spiega Ferdinando Biancavilla, presidente del consorzio dell'entroterra – da duemila dipendenti a circa 1500. Le aziende del lido vanno avanti a stento, molte rischiano chiusura. Inoltre combattiamo con strade disastrate e allagamenti continui". Ultimo quello del 20 ottobre scorso che ha messo in ginocchio le imprese della zona. Proprio in tema di lavoro e aiuti alle imprese, sono già in campo due progetti dell'assessorato comunale alle attivitàa produttive e del XIII Municipio lidense. "Il primo prevede la creazione di un bando a fondo perduto da 326mila euro a cui possono accedere le microimprese del XIII. Il secondo è destinato ai giovani. - ha raccontato Davide Bordoni, assessore comunale alle attività produttive – Dodici borse lavoro per i giovani svantaggiati del Tredicesimo, individuati insieme all'assessorato ai servizi sociali del lido, che effettueranno stage presso le aziende del Consorzio. Comprendo la crisi ma la zona deve rimanere a vocazione industriale e artigianale, ma bisogna però ragionare sulla parte commerciale, rispettando l'indirizzo dato dalla norma regionale e studiando il piano casa che consente di fare una serie di modifiche tra cui l'ampliamento della superficie delle aziende. Per questo, i primi di gennaio, ci sarà una riunione organizzativa". Strade disastrate, viabilità in tilt e soprattutto danni per gli ultimi allagamenti, restano per le imprese lidensi le emergenze da affrontare. Trenta milioni di euro, su un totale di 640milioni, sono in arrivo per risanare la rete idraulica del XIII Municipio, compresa l'area di Acilia dragona, come annunciato oggi dal Campidoglio: fondi che potrebbero trasformarsi in interventi per le messa in sicurezza dei canali del territorio già entro l'estate 2012.
Tags: ostia, entroterra