Ostia - La Consulta delle Persone Diversamente Abili del XIII Municipio si è riunita ieri per discutere del progetto di “Assistenza di Comunità”.


“Dalla riunione – ha spiegato
Lodovico Pace, Assessore Politiche Sociali del XIII Municipio - è emersa l'idea, condivisa da associazioni e dal Servizio Sociale municipale  di lavorare sia su gruppi di auto-mutuo aiuto che sul progetto di "assistenza di comunità" per procedere su un percorso di autonomia per diversamente abili che vogliano scegliere di vivere in maniera indipendente”.


“Il progetto di auto-mutuo-aiuto – ha fatto sapere Michele Colangelo, Presidente Consulta Persone Diversamente Abili del XIII Municipio – è una forma di supporto psicologico di gruppo ai genitori e ai familiari delle persone disabili, mentre il progetto di “Assistenza di Comunità” è un’idea da me proposta e accettata sia dai Servizi Sociali del Municipio che di Roma Capitale. Si tratta – ha spiegato Colangelo – di far convivere massimo 3 persone disabili all’interno di un appartamento, a spese proprie, a cui i Servizi Sociali del Municipio erogheranno l’assistenza necessaria sia diurna che notturna. Un modo di vivere in indipendenza e autonomia”.