Il rifacimento dei marciapiedi di Via Poggio di Venaco è in piena attuazione. In via di Stella Polare tra i numeri civici 30 e 32 è stato segnalato che il marciapiede è talmente malridotto che quotidianamente le carrozzine rischiano di ribaltarsi e, in attesa del rifacimento definitivo, è stato richiesto che venissero apposte delle “toppe”. L’Assessore Olive ha invitato l’Ufficio competente a intervenire al più presto. La Vice Presidente Paola Bianchini, ha partecipato al Forum sui danni e pericoli dell’elettrosmog alla Camera dei Deputati dove ha avuto l’occasione di parlare del problema delle antenne sulla Torre ACEA. Ha portato dei documenti molto importanti approvati dalla Comunità Europea. Il Presidente della Commissione Controllo e Garanzia è stato invitato a farlo avere ai vari Consiglieri interessati e nel contempo è stato chiesto di convocare nuovamente la Commissione per discuterli in forma ufficiale. "Stiamo seriamente valutando l’eventualità di contattare un Avvocato per rivolgerci a Strasburgo per la difesa del diritto dei cittadini alla salvaguardia della propria salute", afferma il Presidente del Comitato di Quartiere Parco della Vittoria Alessandra Perlusz.

Il Punto Verde Qualità è invece in fase di stallo. "Abbiamo partecipato alle Commissioni Sicurezza e Controllo e Garanzia - prosegue il Presidente - ma ad entrambe Comune e Concessionario erano assenti. Abbiamo richiesto anche la convocazione della Commissione Ambiente sia per le antenne che per il Punto Verde Qualità ben due volte, ma non abbiamo avuto a tutt’oggi nessuna risposta".  A breve sarà richiesto un incontro con l’Assessore Visconti a Roma per risolvere la situazione che dura da oltre sette anni. Va ricordato infatti che i lavori di questo Punto Verde Qualità sono partiti nel 2002, ma hanno interessato solo la zona profit e del Parco giochi Rodari. Quello che non è stato fatto  per il Parco della Vittoria è sotto gli occhi di tutti. Su entrambi i problemi è stata presentata denuncia alla Procura della Repubblica.

Terminiamo con una nota positiva: anche quest’anno nuovi iscritti si sono aggregati al Comitato confermando che, caparbietà, coerenza e costanza vengono prima o poi premiati. Per di rinnovare l’iscrizione per l’anno in corso è necessario versare una quota di € 5, una piccola cifra che ci permette di far fronte alle spese. L’aumento e la conferma delle iscrizioni sprona a fare ancora di più per Ostia ed in particolare a un quartiere cui vorremmo ridare decoro, sicurezza, vivibilità.