CONTO ALLA ROVESCIA PER IL VULCI FESTIVAL
Sabato 25 luglio si apre il Vulci Festival, una delle cinque rassegne che vanno a comporre "Il Senso dei Luoghi", iniziativa promossa dall'assessorato alla Cultura, Spettacolo e Sport della Regione Lazio e organizzata dall'Atcl in altrettante "perle" del nostro territorio: Vulci, Ponza, Ventotene, Fossanova, Tuscania. Ogni luogo è stato scelto per qualche sua peculiare caratteristica culturale, naturalistica, storica. Un'alchimia perfetta per ritrovare il "senso" più profondo di quel determinato territorio, per consentirgli di esprimere appieno il suo potenziale artistico, valorizzarne le tradizioni - anche rilette in chiave moderna - e rendere partecipi gli abitanti di questa scelta, protagonisti nel percorso. A Vulci le manifestazioni si svolgono nello splendido Parco Naturalistico Archeologico, cuore della cosiddetta "Maremma etrusca", e propongono - tra le altre cose - la prima rassegna teatrale per famiglie, a livello nazionale, all'interno di un parco archeologico. La serata inaugurale del Vulci Festival, realizzata col sostegno di Litorale Spa, vedrà sul palco l'esibizione di Emir Kusturica & the No Smoking Orchestra, concerto in cui le festanti atmosfere balcaniche si fondono con ritmi rock, tzigani e folk, in una straordinaria commistione di sonorità e di generi. Dopo la pausa domenicale, si ricomincerà con la rassegna dedicata al teatro dei ragazzi, che porterà in scena diverse compagnie e originali performance fino al 30 luglio. Dal 31 luglio in poi, di nuovo musica con i gruppi folk sardi Figulinas e Tenores di Bitti, in omaggio alla folta comunità isolana residente nella zona e perfettamente integrata, a riprova ulteriore di quell'instancabile ricerca da prate della Regione Lazio di espressioni artistiche locali, arricchite da scambi e commistioni culturali. In chiusura di Festival, grande serata blues con Amy Coleman & Texa.Co Jive, Fabio Treves, Roberto Ciotti. Una programmazione variegata e di qualità, una possibilità inedita per le famiglie residenti o che si trovano a villeggiare sul litorale del Lazio: provare per credere!