‘Contrasto al mondo delle reti criminali ad alto rischio’: convegno a Ostia
Di Redazione il 22/03/2025
Il 25, 26 e 27 marzo presso la Scuola di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza Cepol, 330 partecipanti provenienti da 54 Paesi analizzeranno la rapida digitalizzazione delle reti criminali e l'emergere di minacce ibride scambiandosi strategie pratiche e tecniche investigative innovative. L'evento in inglese
Ostia (Rm) - Il 25, 26 e 27 marzo presso la Scuola di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Roma, a Ostia, si terrà la ‘Cepol Research & Science Conference’ sul tema del contrasto al mondo delle reti criminali ad alto rischio.
Al convegno 330 partecipanti provenienti da 54 Paesi
Nel corso di tre giorni Cepol, in collaborazione con la Scuola, 330 partecipanti provenienti da 54 Paesi esamineranno la rapida digitalizzazione delle reti criminali e l'emergere di minacce ibride, si scambieranno strategie pratiche e tecniche investigative innovative per contrastare le minacce in evoluzione e discuteranno dell'importanza di rafforzare la collaborazione transfrontaliera tra Agenzie per garantire una risposta coordinata.
Il programma di martedì 25 marzo
Martedì 25 marzo i lavori avranno avvio con gli interventi del Comandante della Scuola di Polizia Economico-Finanziaria, Generale di Divisione Giancarlo Trotta, del Direttore Esecutivo dell’Agenzia europea CEPOL, Ms Montserrat Marìn Lòpez, del Responsabile del Centro operativo e di analisi dell'Europol, Mrs Julia Viedma, del Capo del Dipartimento per l'Ordine Pubblico - Ministero degli Affari Interni e dell'Amministrazione polacchi, Mrs. Agata Furgala, del Presidente della Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni del Parlamento Europeo, Mr. Javier Zarzalejos e del Commissario UE per gli Affari Interni e la Migrazione, Mr. Magnus Brunner, responsabile per il rafforzamento della sicurezza interna dell’Europa.
L’evento si svolgerà in lingua inglese.

Tags: ostia, litorale romano