Serrati sono stati i controlli nel primo week-end di agosto da parte dei Carabinieri del Gruppo di Ostia sia sul litorale (Ostia, Fiumicino, Fregene), per garantire sicurezza e tranquillità a tutti coloro che decidono di trascorrere momenti di relax e di divertimento, e sia nell'entroterra della provincia romana, per prevenire furti in abitazione, nei centri commerciali e su autovetture.

Al termine dei controlli sono 19 le persone arrestate, 39 quelle deferite a piede libero, 10 le patenti ritirate e 6 i veicoli sequestrati. Oltre 800 le persone controllate di cui 105 pregiudicati e circa 500 le auto controllate. Fra gli arrestati vi sono 6 "vu cumpra' " sorpresi sulle spiagge a vendere merce contraffatta, 5 le persone arrestate per furto, 1 per rapina, 3 per detenzione e spaccio di droga e 4 per rissa. 10 i ragazzi denunciati per guida in stato di ebbrezza e 11 quelli segnalati alla prefettura per possesso di modiche quantità di stupefacenti. Numerosi i posti di controllo sulle principali arterie che collegano Roma alle spiagge romane sotto il profilo della sicurezza, a garanzia di una “movida” sicura, tesa soprattutto a prevenire il fenomeno tristemente noto come “stragi del sabato sera”. I controlli non sono mancati con carabinieri anche in borghese all’interno dei locali notturni. Durante le ore di sole, i Carabinieri hanno poi effettuato vari controlli sulle spiagge di Ostia e Fregene, al fine di contrastare la vendita ambulante abusiva. I risultati non si sono fatti attendere, 50 le persone identificate, tutti extracomunitari, alle quali sono state elevate sanzioni per commercio illegittimo su suolo marittimo, per svariate migliaia di euro. Tra le persone identificate, 6 sono state arrestate (2 albanesi di 23 e 26 anni, 2 marocchini di 30 e 35 anni, 1 senegalese di 42 anni ed 1 del Bangladesh di 25 anni) per violazione delle norme sull’immigrazione poiché inottemperanti al provvedimento di espulsione dal territorio nazionale. I Carabinieri del Servizio Navale, invece, oltre al pattugliamento lungo la costa per vigilare sulla sicurezza dei natanti e degli stessi bagnanti, che si allontanano pericolosamente dalla riva a bordo di pedalò, hanno effettuato un servizio finalizzato al controllo della commercializzazione del pescato, con la verifica del rispetto delle normative in materia di sicurezza alimentare presso le banchine del porto di Ostia e Fiumicino. È stato denunciato in stato di libertà un tunisino di 50 anni e sono stati sequestrati più di 2 quintali di pesce posti in commercio, in violazione delle vigenti normative igienico sanitarie. 3 le persone arrestate per detenzione di stupefacenti a fini di spaccio; si tratta di D.E. 28enne per coltivazione di piante di marijuana (43 le piante sequestrate); P.E. 24 anni sorpreso a spacciare cocaina, nascosta in pacchetti di sigarette, e B.D. 46 anni perché nei suoi confronti pendeva un provvedimento restrittivo per spaccio. Accentuati in questo weekend anche i controlli nell’entroterra; le pattuglie hanno vigilato per impedire ogni tipo di reato contro il patrimonio, riuscendo a sorprendere in flagranza, ad Ostia, 2 pregiudicati. Il primo, G.M. romano 42enne, è stato colto in flagranza mentre, dopo aver rotto il vetro di un’auto parcheggiata nei pressi delle discoteche, si era impossessato di un navigatore satellitare e, fuggito a bordo di un motorino rubato, è stato bloccato dai Carabinieri dopo un breve inseguimento ed arrestato per furto e ricettazione. Il secondo, invece, è stato arrestato dopo aver commesso un furto all’interno di un supermercato. M.S. 38enne, tunisino pregiudicato, datosi immediatamente alla fuga, è stato individuato ed arrestato da una pattuglia del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Ostia.

A Fiano Romano, i carabinieri hanno arrestato P.E. 19enne, albanese senza fissa dimora, per possesso ingiustificato di chiavi alterate, di grimaldelli e ricettazione, in quanto trovato in orario notturno a bordo di un’autovettura, denunciata rubata a Ciampino nel giugno scorso, con numerosi arnesi da scasso che lo straniero avrebbe, probabilmente, utilizzato per commettere furti in abitazione. L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato tradotto al carcere di Rieti e l’autovettura è stata sequestrata, per la successiva consegna al legittimo proprietario. I Carabinieri di Mentana hanno fermato ed arrestato per furto aggravato N.A. 22enne, ucraino senza fissa dimora, durante un tentativo di fuga a bordo di una moto rubata poco prima, forzando il blocco d’accensione. A Prima porta, i carabinieri hanno arrestato un romeno 22enne, sorpreso a rubare in un camper in sosta, mentre a La Storta hanno arrestato un altro romeno 33enne, ricercato da tempo, perché nei suoi confronti era da notificare un ordine di carcerazione per rapina. Altri 4 romeni (A.C. 25enne pregiudicato, T.M. 27enne pregiudicato, L.N. 24enne incensurato e M.N. 24enne incensurato) sono stati arrestati a Fonte Nuova per rissa; dopo essersi ubriachi, per futili motivi, hanno iniziato a picchiarsi per strada con grande spavento dei ragazzi presenti. Il tempestivo intervento di una pattuglia della Stazione di Mentana ha scongiurato ulteriori pericoli.