CONTROLLI DEI CARABINIERI DURANTE IL WEEK END: 3 ARRESTI, 7 DENUNCE ED UNA TRENTINA DI CONTRAVVENZIONI
Continua ininterrotta l’attività di controllo dei carabinieri di Ostia: anche in questo fine settimana, decine di uomini dell’Arma sono stati impiegati in servizi preventivi per garantire sicurezza nel Lido di Roma, nelle altre frazioni del XIII Municipio e nel comune di Fiumicino. Rastrellamenti, posti di blocco e di controllo con l’uso dell’etilometro sono stati eseguiti sulle principali arterie che collegano Ostia alla Capitale: circa 160 persone e un centinaio di autovetture sono state controllate.
In una trentina di casi sono state accertate infrazioni ed elevate sanzioni da un minimo di 78 ad un massimo di 320 euro. 6 giovani sono stati segnalati alla Prefettura di Roma perché trovati in possesso di modiche quantità di stupefacente; per 3 di loro è scattato anche il ritiro della patente.
3 persone, invece, sono state arrestate: a Ostia, nei pressi della Stazione del Lido, i militari hanno rintracciato ed arrestato S.R., 29enne bengalese, che dagli accertamenti dattiloscopici è risultato clandestino e destinatario di un provvedimento d’espulsione mai ottemperato; a Casal Palocco, in via Pietro Romani, i carabinieri hanno arrestato A.A., romeno 21enne, colpito da un provvedimento dell’Autorità Giudiziaria per reati di furto; a Ponte Galeria i militari della locale Stazione hanno arrestato P.S.L., pregiudicato romano 41enne, sorpreso in evasione fuori dalla propria abitazione, dove si trovava agli arresti domiciliari.
Poco prima di Mezzogiorno, invece, ad Ostia i carabinieri hanno denunciato a piede libero, per guida pericolosa ed in ebbrezza alcolica, un 39enne pregiudicato del posto: l’uomo era stato notato sfrecciare sul lungomare alla guida di una Fiat Panda, incurante dei passanti e di due semafori rossi. Quando i militari, dopo un inseguimento, lo hanno bloccato, si è presentato visibilmente alticcio; l’etilometro ha, quindi, accertato un tasso di alcolemia di gran lunga superiore a quello consentito dalla legge.