Controlli straordinari da via del Sommergibile a piazza Gasparri, la polizia assedia Ostia Ponente (VIDEO)
Quindici volanti, un blindato e un elicottero per controllare capillarmente la zona di Ostia ponente che va da via del Sommergibile, dove pochi giorni fa si è consumato il duplice omicidio, a piazza Lorenzo Gasparri.
Un controllo a 360 gradi – ha assicurato il dirigente del commissariato di Ostia, Antonio Franco - mirato in particolare all'accertamento sugli esercizi commerciali, agli avventori dei locali, dei garage e delle automobili, che si sono imbattute nelle decine di posti di blocco, sistemati in punti strategici nell'area, controllata dall'alto da un elicottero della polizia.
Dalle finestre dei palazzi gli abitanti incuriositi hanno guardato le operazioni degli agenti, mentre altri scesi in piazza hanno detto che da anni non vedevano tante pattuglie insieme in questa zona.
Insomma la polizia risponde all'escalation di violenza e atti criminosi degli ultimi tempi, culminati nell'efferato omicidio di Galleoni e Antonini. Durante il pomeriggio gli agenti hanno effettuato anche perquisizioni domiciliari con le unità cinofile e le unità degli artificieri, oltre ad aver controllato tutti coloro risultano agli arresti domiciliari. Ad operare anche la scientifica e il Reparto Mobile, che ha appoggiato le volanti del commissariato di Ostia.
Il dirigente Franco ha spiegato che questi servizi speciali di pattuglia erano stati predisposti da prima del duplice omicidio e che ora se ne è resa ancora più evidente la necessità di metterli in campo. Inoltre, ha spiegato Franco, questi controlli straordinari si svolgeranno nuovamente nelle prossime settimane. Oggi continueranno fino a notte inoltrata.
Contestualmente, presso il commissariato di Ostia, sono già attive le pattuglie mandate in rinforzo dal questore Tagliente, forze in più che permettono una maggiore presenza nelle zone a più alto rischio criminalità.
Sulle indagini però ancora bocche cucite da parte degli inquirenti. Al momento solo ipotesi sulle possibili piste d'indagine, che parlano di usura, concessioni delle spiagge e liti. Di certo c'è solo una sparatoria, senza vittime, in via Forni lo scorso 27 ottobre e un duplice omicidio il 22 novembre.
Intanto rispetto al rischio dell'insediamento della criminalità organizzata sul territorio associazioni e cittadini hanno deciso di organizzare proteste e fiaccolate. L'Assemblea Cittadina permanente "Liberiamo Ostia dalle mafie", promossa, fra gli altri, dai partiti del centrosinistra, dalla CGIL, dall'associazione "Libera" ha indetto una fiaccolata cittadina per venerdì 2 dicembre.
Tags: ostia, litorale-romano