CONVEGNO 'ASPETTANDO… LE ONDE ROSA', MONICA PICCA: “RISPETTO RECIPROCO ALLA BASE DELLE PARI OPPORTUNITÀ”
Mattinata all'insegna della creatività femminile in Italia e delle pari opportunità quella svoltasi oggi all'interno della biblioteca Elsa Morante. All'evento 'Aspettando...le onde rosa', vi ha preso parte anche Monica Picca, presidente anche della commissione delle elette del municipio XIII. L'iniziativa, approntata nell’ambito del progetto “Il presente come storia”, elaborato dal liceo Labriola, non a caso si svolge a pochi giorni dall’8 marzo data deputata alla Festa delle donne.
Oltre alla Presidente Picca, all’incontro di oggi, ha preso parte anche il delegato alla cultura, Salvatore Colloca il quale ha rivolto un ringraziamento personale per il continuo sostegno profuso. Da citare, inoltre, le presenze della la scrittrice, Lisa Ginzburg, autrice di “Malia Bahia” che tratta il tema della situazione delle donne in Brasile, di Donatella Della Ratta, responsabile per il Medioriente del gruppo “Creative commons” e curatrice del blog Medioriente, di Giulia Marandola, studentessa di 17 anni del gruppo “Native digitali”, del responsabile del Polo tecnologico Tor Vergata, Stefano Ciccone e di Eleonora Selvi, responsabile di Donna Tv-Roma che ha relazionato su come si costruisce una televisione di qualità dalla parte delle donne (e degli uomini).
“Troppo spesso - ha affermato Monica Picca nel corso del suo intervento - in questa data non vengono messe a fuoco alcune considerazioni a mio parere determinanti per quelle che tutti ormai definiamo “pari opportunità”. Rispetto della persona e possibilità per tutti, uomini e donne, di poter accedere e confrontarsi su tutte le tematiche della società di oggi, sono alla base delle pari opportunità. La mia esperienza politica - ha proseguito Picca - mi sta dando inoltre la possibilità di prendere iniziative volte proprio in questo senso. La creatività, alla quale si fa riferimento per l’incontro di oggi, è l’altro elemento chiave del nostro universo al femminile. Ma c’è un altro aspetto sul quale vorrei soffermarmi, quello della violenza e dei soprusi ai quali troppo spesso la donna deve soccombere. Con l’amministrazione del Municipio XIII, abbiamo modo di predisporre incontri e convegni che hanno per tema lo stalking, la persecuzione che a volte sfocia in qualcosa di più drammatico. Questa, e altre forme di violenza contro le donne, ci hanno convinto a fare qualcosa e lo abbiamo fatto allestendo uno sportello che abbiamo chiamato Raggio di luce e al quale le donne possono rivolgersi per qualsiasi tipo di problema sia di carattere strettamente personale che lavorativo. Un plauso particolare - ha concluso Picca - va al liceo Labriola che con l’iniziativa di oggi e con il costante impegno, permettono ai ragazzi non soltanto di parlare di questi temi ma anche di mettere a confronto ragazzi e ragazze”.