Roma - L’Associazione “Mai più violenza infinita” nell’ambito del suo X Convegno nazionale dibatte sul problema dello stalking, del femminicidio ma soprattutto sull’importanza di “riEducare la cultura, la scuola e la vita”nel territorio delicatissimo dei rapporti uomo-donna, maschio-femmina. L’intento dell’Associazione è quello di mettere a nudo i problemi della violenza verso il partner, verso i minori e verso tutti quei soggetti che si trovano in uno stato di disagio/dipendenza socio/psicologica. Le Autorità che hanno dato il loro sostegno sono tante, prima fra tutte il Senatore a vita Giorgio Napolitano, quando rivestiva la massima carica istituzionale di Presidente della Repubblica. Il 10 luglio sarà l’occasione per presentare  il report finale del progetto di prevenzione contro lo Stalking ed il Femminicidio che si è sviluppato in  due anni di lavoro e che ha toccato le seguenti città: Napoli, Roma, La Spezia, Campobasso, Narni, Crotone, Bologna, Firenze, Cremona ed una comparazione con gli studenti francesi grazie all’Ambasciata di Francia in Italia. L’incontro è un momento di riflessione dove lo scambio di idee e di dubbi fra relatori e pubblico partecipante sarà un momento di crescita reciproco e di “costante aggiornamento” su un argomento estremamente spinoso e “purtroppo” quotidiano. Dalle 10.00 alle 16.00 ingresso gratuito con registrazione


Gli ospiti sono:

Ignazio Marino Sindaco di Roma
Luigi De Magistris Sindaco di Napoli
Pietro Russo Presidente Confcommercio Napoli
Roberto Cantiani Deputato della Repubblica
Giuditta Lembo Consigliera Pari Opportunità Regione Molise
Patrizia Saccone Consigliera Pari Opportunità Comune La Spezia
Ignazio Coccia Questore di Bologna
Raffaele Micillo Questore di Firenze
Fabio D’Andrea Università di Perugia
Gianluca Galimberti Sindaco di Cremona
Gianluca Bruno Sindaco di Isola di Capo Rizzuto

Mentre i relatori sono di indubbia capacità professionale nel loro campo professionale:

Valeria Fedeli Senatrice e Vice Presidente del Senato
Laura Puppato Senatrice
Giovanna Martelli Consigliera del Pres. Consiglio dei Ministri in materia di Pari Opportunità
Virginia Ciaravolo Psicocriminologa – Presidente MPVI
Luciano Garofano Biologo forense
Valerie Gervais Affari sociali Ambasciata di Francia
Margherita Dini Ciacci Presidente Unicef
Maria R. Della Corte Avvocato Matrimonialista
Mariano Angioni Colonnello Legione Carabinieri Umbria
Daniele Bocciolini Avvocato Penalista .