Ostia - Anche nel XIII municipio è stato avviato un coordinamento Rivoluzione Civile, aperto alle forze sociali, all'associazionismo e a tutti coloro che si riconoscono nella lista di Ingroia.


Il coordinamento vuole rappresentare tutti i cittadini che si identificano nei valori  fondanti della Costituzione della Repubblica Italiana e che vogliono realizzare una "rivoluzione civile" per attuare i principi di uguaglianza, libertà e democrazia.


"Nel nostro municipio questo si traduce in una politica diversa, che parta dai bisogni reali delle persone: difesa dell'ambiente e del territorio, sanità, trasporto pubblico, legalità e cultura sono temi che devono avere una priorità assoluta nell'azione politica, nell'interesse della comunità territoriale e non del singolo; politiche che devono partire dalla costruzione di un'economia eco-sostenibile, che parte dalla riappropriazione del mare e delle spiaggie. Il nostro agire sarà rivolto nell'interesse pubblico  e non  del potente di turno. Vi invitiamo, quindi, a partecipare all'incontro che si terrà, nella sala Consiliare, Massimo Di Somma, in piazza della Stazione Vecchia ad Ostia, lunedi 4 Febbraio, ore 11:30, per iniziare con noi il percorso di una  Rivoluzione Civile nel XIII." Ha dichiarato il coordinamento Rivoluzione Civile XIII Municipio.