Il calcio ha volte ha delle ragioni che la ragione non conosce, per questo è lo sport più bello, perché una squadra come la Rappresentativa di D dopo aver messo in fila le corazzate  professioniste arriva ad undici metri dalla finale della Viareggio Cup. Dopo aver battagliato e imbrigliato sullo 0 - 0 per altri 120‘ un Empoli  gagliardo, deve inchinarsi ai rigori davanti ad un Addario prodigioso che risulta decisivo parando i rigori a D’Angelo e Verdesca, infallibili invece gli empolesi che non commettono nemmeno un errore. In finale ci va l’Empoli ma rimane impresso in questa semifinale della Viareggio Cup il marchio di fabbrica della Rappresentativa, solidità in difesa, fraseggi veloci, uno due rapido e tanta grinta.

Il mister del miracolo Polverelli è comunque soddisfatto: "Accettiamo con serenità il responso del campo, anche oggi abbiamo messo alle corde una realtà importante come quella empolese. Dobbiamo essere soddisfatti di quello che abbiamo fatto, ce la siamo giocata con l’Inter, abbiamo battuto squadre del calibro di Genoa e Torino ed oggi solo i rigori ci hanno fermato. Siamo arrivati terzi al Torneo di Viareggio, i ragazzi sono stati fantastici".

Il Vice Presidente Vicario della Lega Nazionale Dilettanti Alberto Mambelli presente sugli spalti è comunque soddisfatto: "Porto il saluto del Presidente Tavecchio che per improrogabili impegni istituzionali non è potuto essere qui. Ci sono voluti i rigori per fermarci perché anche stavolta la squadra ha dato tutto mettendo in difficoltà l’ennesima squadra professionista. Sono orgoglioso di questi ragazzi che hanno fatto qualcosa di grande, in campo hanno incarnato i valori della LND, professionalità, passione e attaccamento alla maglia". EMPOLI 4 RAPPRESENTATIVA SERIE D 2 (d.c.r.; 0 - 0 d.t.r. e t.s.) Empoli (4-3-3): Addario; Mazzanti, Tonelli, Alderotti, Tognarelli; Lo Sicco, Guitto, Crafa; Saponara (22‘st Brugman), Shekiladze (13‘pt sup. Signorelli), Ricciarelli (42‘ Castellani). A disp: Gaffino, Pupeschi, Signorelli, Brugman, Menegaz, Bianchi, Castellani, Videtta, Camano. All: Ettore Donati. Rappresentativa Serie D (4-2-3-1): Forte F. (Vigor Lamezia); Candolini (Savona), Alletto (Trapani)14‘pt sup. Altobello (Messina), Benci (Hinterreggio), Mosca (Belluno); Borotto (Montebelluna), Forte D. (Real Montecchio)7‘st supe.Verdesca (Francavilla); Tirelli (Latina), D’Anna (V.Casarano; Cap.), Chimenti (Tritium) 3‘pt super. Vaccaro (Fondi); D'Angelo (Casale). A disp. Modesti (L‘Aquila), Bonanno (N.Mugnano), Sartoretto (U.Quinto), Failla (Nissa), Cantile (Forza e Coraggio), Brotto (Belluno). All. Roberto Polverelli Arbitro: Sig. Barbeno della sezione di Brescia (Assistenti  Ranghetti di Chiavari e Paganesi di Bergamo) Sequenza rigori: Guitto gol, D’Angelo parato, Alderotti gol, Mosca gol, Losicco gol, Vaccaro gol, Signorelli gol, Verdesca parato. Note: terreno in discrete condizioni Ammoniti: Forte D., Alderotti (E) Angoli: 3 - 3 Recupero: 2‘ pt; 3‘ st; 2’ pt sup., 2’ st sup. Spettatori 600 circa