Coronavirus, stop ai bagagli a mano nelle cappelliere degli aerei. Enac: "Motivi sanitari"
Sui voli da e per l’Italia e all’interno del nostro Paese, per ragioni sanitarie non è consentito a nessun titolo l’utilizzo delle cappelliere. Pertanto, in merito al bagaglio a mano, si precisa che è consentito portare a bordo solo bagagli di dimensioni tali da poter essere posizionati sotto il sedile di fronte al posto assegnato, secondo i limiti fissati dalle singole compagnie.
Si tratta di norme sanitarie, non aeronautiche, che hanno lo scopo di evitare assembramenti, movimenti a bordo e contatti ravvicinati tra i passeggeri. Si precisa che nessun costo aggiuntivo può essere richiesto dalle compagnie aeree al passeggero per l'imbarco del bagaglio in stiva.
Tags: fiumicino