Corsa del ricordo: vincono Filari e Dal Ri
CORSA DEL RICORDO - La Corsa del Ricordo ha commemorato nella maniera migliore l’eccidio delle Foibe e l’esodo delle popolazioni Giuliano-Dalmate. La grande partecipazione, ed il livello tecnico della manifestazione, la partecipazione dei rappresentanti delle associazioni Giuliano-Dalmate che operano in Italia, due illustri campioni della marcia, l’oro Olimpico a Tokyo e fiumano di nascita Abdon Pamich ed il laziale Sandro Bellucci (bronzo a Los Angeles 1984), hanno reso questo evento gioioso ed al tempo stesso solenne. Il merito ovviamente all’Asi Roma che lo ha ideato e fatto crescere in soli tre anni.
GLI ATLETI - Sul percorso di cinque chilometri, che gli agonisti hanno percorso due volte, si sono dati battaglia i migliori che, vista la durezza del tracciato fatto di saliscendi che si snodava fra le vie del quartiere Giuliano-Dalmata al Laurentino, hanno potuto sin dalle prime battute fatto la selezione. La gara di testa fra gli uomini l’hanno fatta Tayebe Filari , Elias Embaye e Pasquale Rutigliano (vincitore della prima edizione) che si sono involati già dal terzo chilometro. Filari, portacolori del Centro Fitness Montella, ha alla fine staccato Embaye (LBM Sport) e lo stesso Rutigliano (Olimpia Eur), per tagliare per primo il traguardo in 31:31.
LA GARA FEMMINILE - Nella gara femminile è stato netto il dominio dell’atleta dell’Esercito Federica Dal Ri che si è ben presto scrollata di dosso le altre pretendenti alla vittoria chiudendo la propria fatica in 53:50. Al secondo posto Camille Marchese (Cus Pisa) staccata di quasi due minuti e terza Michela Cipressi (Podistica Solidarietà). Nella gara di marcia (5 chilometri) successo per Angelo Pavia, che si è aggiudicato il trofeo Tokyo 1964 ed ha avuto il piacere di ricevere il premio dalle mani di Abdon Pamich, davanti a Daniele Daclon e a Carlo Capitani. Fra le donne vittoria per Tatiana Zucconi che ha preceduto Melania Aurizzi e Daniela Ricciutelli.
GARA NON COMPETITIVA - La gara non competitiva per la cronaca ha visto al primo posto Gabriele Scarlata e Simona Cafolla. Tante autorità hanno poi preso parte alla premiazione. Ai già citati Pamich e Bellucci, il Presidente del Coni Lazio Riccardo Viola, Roberto Tavani in rappresentanza del Presidente Zingaretti della Regione Lazio, Claudio Barbaro Presidente di Asi Nazionale e Roberto Cipolletti Presidente di Asi Roma. Presenti, visibilmente emozionate, Carla Cace e Donatella Schurtel in rappresentanza delle Associazioni Giuliano Dalmate.
ORDINE DI ARRIVO - UOMINI: 1) Tayebe Filari Centro Fitness Montella 31:31 2) Elyas Embaye LBM Sport 31:49 3) Pasquale Rutigliano Olimpia Eur 31:55 4) Abdelalif Esalehy Atetica La Sbarra 32:53 5) Pasquale De Chirico Freerunners Molfetta 33:51 ORDINE D’ARRIVO - DONNE: 1) Federica Dal Ri Centro Sportivo Esercito 35:50 2) Camille Marchese Cus Pisa 37:48 3) Michela Ciprietti Podistica Solidarietà 39:00 4) Roberta Boggiatto 39:24 5) Luminita Lungu 40:42
Tags: entroterra