Corteo antifascista a Ostia, studenti e Anpi ricordano gli ottant'anni della Liberazione d'Italia
Di Andrea Rapisarda il 30/04/2025
L'Anpi ha preso parte al corteo antifascista di Ostia, organizzato da diversi studenti provenienti dalle scuole del litorale
Un corteo antifascista per ribadire i valori della Resistenza italiana a Ostia. Si sono ritrovati ieri numerosi studenti dei licei del litorale, che ieri hanno sfilato insieme all'ANPI per le strade lidensi. I partecipanti hanno compiuto un lungo percorso, che con lo striscione in mano li ha fatti camminare tra i quartieri di Stella Polare e Lido Centro. Nel Parco Pietro Rosa, gli stessi studenti hanno aperto un'assemblea pubblica sull'importanza della figura dei partigiani.
Il corteo a Ostia per ribadire i valori dell'antifascismo
Si sono ritrovati ieri mattina all'incrocio di via Capo Sperone, in una strada che affaccia a pochi passi dai principali licei di Ostia: Labriola, l'Enriques e l'Anco Marzio. L'iniziativa nasce dai rappresentanti degli studenti di Sinistra all'interno di questi istituti, che in occasione degli ottant'anni della Liberazione hanno deciso di ricordare questa data e mettere in piedi un momento di celebrazione coi componenti della sezione dell'Anpi "Elio Farina" del X Municipio.
Il percorso del corteo fino al Parco Pietro Rosa
Gli studenti si sono dati appuntamento all'incrocio con via dei Promontori, venendo poi scortati dalle forze dell'ordine e la Polizia Locale di Roma Capitale verso il Parco XXV Novembre 1884. Un lungo percorso quello realizzato dai ragazzi e i membri dell'ANPI, che li ha fatti camminare sotto le scuole che affacciano su via dei Promonti, girare su via Giuseppe Genoese Zerbi, proseguire su via Carlo del Greco, attraversare piazza Enrico Millo e il cavalcavia di viale della Vittoria, fino ad arrivare alla nota area verde di Lido Centro.
L'impegno di Anpi al fianco degli studenti di Ostia
L'ANPI ha accettato di partecipare al corteo studentesco, che per l'occasione non ha visto bandiere politiche. I membri dell'associazione partigiana erano stati contattati dagli stessi studenti del litorale lidense, portando il contributo di non far dimenticare la memoria degli eventi legati alla Resistenza italiana e in particolare la liberazione dalla dittatura nazifascista. Un impegno che, da sempre, l'Anpi di Ostia insieme alla presidente Stefania Galimberti promuove con momenti di discussione, cineforum, meeting e convegni all'interno delle strutture scolastiche del X Municipio.

Un corteo antifascista per rispondere alle provocazioni dell'estrema destra
Nella notte tra il 25 e il 29 aprile, numerosi striscioni legati a realtà vicine all'estrema destra romana sono comparsi davanti alle sedi del liceo Antonio Labriola, il liceo Anco Marzio e il liceo Federigo Enriques. In tutti veniva contestato il corteo antifascista che si è svolto ieri, con le sigle neofasciste che hanno rivolto frasi ingiuriose verso l'ANPI e i valori della Resistenza italiana.
Come spiega il rappresentante degli studenti Riccardo De Rosa, tra gli organizzatori dell'evento insieme all'ANPI, oggi c'è la necessità di tornare a parlare di antifascismo all'interno delle scuole e soprattutto rispondere alle provocazioni messe in atto dai gruppi di estrema destra. Un modello di politica che, lo studente, si augura di portare anche all'interno dei quartieri lidensi.
Ultima modifica il 30/04/2025
Tags: ostia, litorale romano