Arcamone: “Solidarietà all'Anpi e tristezza, più che indignazione, per il grave attacco subito, attraverso striscioni e sui social da alcuni giovani di estrema destra dei licei di Ostia contro l’iniziativa dei licei Anco Marzio, Enriques e Labriola di organizzare per il 29 aprile un corteo

Ostia (Rm) – “Ad alcuni giovani di Ostia evidentemente non piace il 25 aprile. Piena solidarietà all'ANPI ed enorme tristezza, ancor più che indignazione, per il grave attacco subito, attraverso striscioni e sui social, da alcuni giovani di estrema destra dei licei di Ostia. Si scagliano contro l'ANPI locale per aver raccolto ed essersi resa disponibile a collaborare alla bella iniziativa degli studenti delle scuole superiori, coordinata dai rappresentanti d'istituto dei licei Anco Marzio, Enriques e Labriola, di organizzare per domani, martedì 29 aprile un corteo e un momento di riflessione e testimonianze in occasione del 25 aprile”.

Lo dichiara Mirella Arcamone, presidente della Commissione II Politiche sociali e abitative del X Municipio e presidente Gruppo DemoS Laboratorio civico X.


“‘Fuori l'ANPI dalle scuole’ è lo slogan ripetuto, bisogna ‘rileggere la storia’. E no. Non c'è nulla da rileggere. Il 25 aprile è la festa della Liberazione di tutto il nostro Paese, liberazione da una dittatura violenta, dal nazifascismo. Punto. E l'ANPI - e non dovrebbe essere necessario ribadirlo - è legittimata ad ogni livello ad entrare con i suoi progetti ad aiutare i ragazzi nelle scuole a fare memoria, perché non accadano più orrori come quelli visti nel ventennio fascista e nell'occupazione nazista. In ultimo – conclude la consigliera Mirella Arcamone -  voglio ricordare che, proprio a mia prima firma, in Consiglio municipale è stata approvata a larghissima maggioranza una Risoluzione che chiede proprio all'ANPI di svolgere questo importante lavoro”.