Anche questa estate il Festival Internazionale di Musica, Teatro e Danza COSMOPHONIES, giunto alla tredicesima edizione, accompagnerà le notti romane dal 01 al 30 Luglio. Il Festival, organizzato dall’Associazione Cosmophonies in collaborazione con la The Base, sotto la direzione artistica di Marco Prandi Ferrazzani, Maxmiliano Bucci e Valter Rinaldi, si svolge nell'incantevole scenario del Teatro Romano di Ostia Antica, una cornice magica ed affascinante, una location ricca di storia che ospita la Manifestazione dell’estate romana più attesa dal grande pubblico. L’unica in grado di offrire, oltre a uno straordinario programma di spettacoli, anche una suggestiva passeggiata notturna lungo il percorso degli scavi, illuminati eccezionalmente ad arte. Dopo il debutto, avvenuto nel 1997, la Manifestazione, Patrocinata dal Ministero dei Beni Culturali, dalla Soprintendenza archeologica, dall’Estate Romana, dalla Regione Lazio, dalla Provincia e dal Comune di Roma, in questi anni ha visto più che decuplicare la partecipazione del pubblico, passando dalle 5.000 presenze del 1998, alle oltre 150.000 presenze attuali. La sua unicità è che offre spettacoli che, passando dalla musica d’autore al rock, dalla lirica al teatro, dal cabaret alla danza, soddisfano anche il pubblico più esigente. Anche il programma di quest’anno non viene meno a questa tradizione di grande eterogeneità e qualità degli appuntamenti proposti.

E probabilmente in data ancora da definire si stà lavorando per verificare la possibilità di effettuare in una forma solo ed esclusivamente gratuita in collaborazione con la Regione Campania per lo spettacolo: POETICA DA COMBATTIMENTO - RACCONTI PARALLELI DALLA TERRA DI GOMORRA. Un progetto nato per opporsi alla spirale di violenza e denaro che sta investendo l’Italia, usando unicamente l’arma della Parola. Un linguaggio di resistenza che Roberto Saviano ha chiamato “poetica da combattimento”. Questa definizione è nata ascoltando il rapper napoletano Lucariello, che insieme a Saviano ha scritto il brano "Cappotto Di Legno" nel tentativo di descrivere lo stato d'animo di Roberto. "Poetica da combattimento" è quindi un mix tra musica, teatro e visuals in cui Lucariello affiancherà al suo repertorio tradizionale materiale inedito, nato dalla collaborazione con l'autore di Gomorra, che sarà contenuto nel suo prossimo album, in uscita nella primavera del 2009. La performance teatrale è affidata a Carmine Paternoster, attore del film Gomorra che interpreta la parte del ribelle Roberto, i testi sono di Maurizio Braucci, inoltre la compagnia di mimi di Chiara Basile - Iclari - accompagnerà le esibizioni dell'attore e lancerà i brani del rapper. Gli strumenti visuali saranno utilizzati per fornire agli spettatori dati di cronaca e statistiche sull'espansione delle organizzazioni criminali. La manifestazione è stata inaugurata Venerdì 3 Luglio da RENZO ARBORE. Arbore (intervistato da Ostia Tv sul grande concerto di Ostia Antica) è stato accompagnato dall’inseparabile ORCHESTRA ITALIANA, con la quale ha riscosso il solito enorme successo. Ecco i prossimi eventi nel teatro romano di Ostia Antica:

Giovedì 09 Luglio è la volta del grande Flavio Bucci che interpreterà NERONE. La trama è nota, nell’anno 62 Nerone ripudia Ottavia per unirsi a Poppea, contro il parere di Seneca e nonostante le sue esortazioni. Il popolo scende in strada per manifestare contro il nuovo matrimonio dell’imperatore, il quale, nella sua collera, ordina la repressione sanguinosa dei moti popolari e la soppressione di Ottavia. L’argomento si fonda su vicende storiche e non, come nelle (altre) tragedie senecane, sul mito greco e sul suo retaggio letterario. Tralasciando l’annoso problema dell’autenticità della scrittura, problema ancora aperto, il lavoro di Seneca, sarebbe il primo (e clamoroso) esempio di teatro politico inteso come atto di sfida al potere e mezzo di lotta contro la tirannide. posto unico intero: 20 euro + d.p. Venerdì 10 Luglio, il maestro FRANCO BATTIATO, dopo il trionfale tour invernale LIVE NEI TEATRI 09 che ha contato ben 42 concerti registrando ovunque il tutto esaurito, per un totale di oltre cinquantamila biglietti venduti, tiene fede alla promessa di tornare in scena in estate per regalare al suo pubblico un’altra manciata di appuntamenti imperdibili. Accompagnato anche in questa tournée dalla sua più rodata formazione, quella “cameristica”, garanzia di assoluta armonia, Battiato ricreerà la magia di canzoni splendide in un contesto semplice e raccolto, perfetto per il repertorio prezioso, sia nei testi sia nelle musiche, che ruota attorno al recente album Fleurs II: capitolo conclusivo della trilogia iniziata nel 1999 con il primo storico e rivoluzionario Fleurs, che inaugurava in Italia, ma anche nel mondo, un modo originale di affrontare la rilettura di grandi canzoni del passato, sfuggendo alla logica banale della ‘cover’ e avvicinandosi allo spirito innovativo delle avanguardie letterarie del ‘900, da Borges in avanti. parterre: 70 euro + d.p. / gradinata: 50 euro + d.p. Sabato 11 Luglio GORAN BREGOVIC, accompagnato dalla Wedding & Funeral band, presenterà il nuovo album Alckolhol. Dalle parole dello stesso Bregovic: “Alkohol sarà suddiviso in due parti: la prima, RAKIJA (che si pronuncia "Rakia") prende il nome dalla bevanda alcolica nazionale serba , il brandy alla prugna, ed è stata registrata dal vivo a Guca nell'estate 2007. Guca è una piccola cittadina serba di circa 20.000 abitanti, in cui ogni anno ad agosto si tiene il famosissimo Festival delle bande di ottoni, manifestazione alla quale partecipano in media 150.000 persone che, per tre giorni consecutivi, sotto il caldo torrido, mangiano carne alla griglia e crauti acerbi, bevono, ascoltano musica e bevono ancora...questo per spiegare il titolo. Le canzoni registrate a Guca non sono mai state pubblicate prima, e devono essere ascoltate e danzate sotto l'effetto di forti superalcolici... "Three Letters" è la seconda parte, ed è la parte piu raffinata, lo "CHAMPAGNE" del disco, e si addice a bevande alcoliche decisamente più leggere e a luci più soffuse... " posto unico intero: 32 euro + d.p. Venerdì 17 Luglio, ancora teatro, con lo spettacolo MENECMI di Tito Maccio Plauto diretto da VINCENZO ZINGARO. Un divertentissimo capolavoro della commedia latina (a cui si sono ispirati celebri autori, fra i quali Shakespeare ne “La Commedia degli errori” e Goldoni ne “I due gemelli veneziani”), è il prototipo della commedia degli equivoci, provocati dall'assoluta identità fra due personaggi. Due gemelli, entrambi con lo stesso nome, separati fin da bambini, si ritrovano, a loro insaputa, nella stessa città: una combinazione che scatena situazioni comiche ed esilaranti scambi di persona. Ma questo divertente “gioco del doppio” cela, in realtà, qualcosa di più profondo, offrendo l’occasione di addentrarsi in una riflessione sul teatro e la vita, attraverso una rappresentazione onirica e coinvolgente. posto unico intero: 20 euro + d.p. Sabato 18 Luglio L’incantevole musical WELCOME TO THE MACHINE, il musical psichedelico dedicato alla rock band più famosa di tutti i tempi: i Pink Floyd. Scritto e diretto da Emiliano Galigani, già regista di Circo Faber, Welcome to the machine racconta la vicenda di Syd Barrett, primo leader dei Pink Floyd che guidò la band dal 1964 al 1968. Attraverso i ricordi dell'amico Roger (Roger Waters, storico bassista e cantante del gruppo) il musical ripercorre gli inizi della carriera di Syd e il suo successo ma anche il declino e il crollo che lo portò ad una lunga permanenza in ospedale psichiatrico. Schiacciato dalla terribile macchina dello spettacolo (la machine del titolo), Barrett diviene l'emblema di chi ha scelto l'arte per dare libero sfogo alla propria personalità creativa e si trova schiavo delle regole imposte dallo show business. Welcome to the machine è molto più di un musical: è un concerto-spettacolo in cui musica, ballo, recitazione, grafica 3D si fondono in una miscela originalissima e di grande effetto. Suopnato e cantato dal vivo gli artisti mostrano una fantastica padronanza e similitudine ai veri pink Floyd di cui emulano la bravura dignitosamente…. parterre: 30 euro + d.p. / gradinata: 20 euro + d.p. Mercoledì 22 Luglio spazio alla danza con la PASIONES COMPANY in DIVINO TANGO. Uno spettacolo elegante, sensuale e di alto impatto emotivo, dove il filo della storia ci porta alle meravigliose ed affascinanti scene di una Argentina viva, piena di speranza. Luci, coreografie e musiche articolate senza fessure, rialzano ancora di più il grande livello artistico della Pasiones Company. Con Erica Boaglio e Adrián Aragón come protagonisti indiscutibili di uno spettacolo mozzafiato, che fulmina i sensi. Classico e contemporaneo al tempo stesso, Divino Tango è una magistrale creazione con una messa in scena superba, agile e struggente. Adrian ed Erica ci porteranno nell’ anima di un paese ricco culturalmente, dove l´immaginazione viaggia tanto velocemente quanto la voglia di uscire da una eterna crisi che ci colpisce di continuo. parterre: 30 euro + d.p. / gradinata: 26 euro + d.p. Giovedì 23 Luglio arriva DIAMANDA GALAS, la Diva Satanica, artista completamente fuori dagli schemi e dalle regole, per questo scomoda e boicottata. Difficile riassumerne gesta e performance, se non partendo da quella vocalità impressionante e devastante, in grado di toccare accenti ed espressività assolutamente unici. In vent'anni di carriera Diamanda, americana d'origine greca, ha esplorato nelle sue opere tutti i gradi della sofferenza, raccontando di oppressione e dolore, morte e tortura. Spaziando da Poe a Pasolini, ma sfiorando anche il blues malato di Screamin' Jay Hawkins. Difficile, tormentata, scioccante. Ma di rara intensità emotiva. posto unico intero: 26 euro + d.p. Venerdì 24 Luglio in collaborazione con la Ventidieci, sarà la volta di VINCENZO SALEMME in BELLO DI PAPA’, la rielaborazione, completamente ampliata e rifatta di un suo vecchio canovaccio del 1996 mai rappresentato. «Si parla di un uomo (Antonio) che ha paura di crescere, di prendersi la responsabilità che la vita da adulto impone: consolidamento del rapporto con la fidanzata Marina, un figlio...- spiega lo stesso Salemme - Lui non ne vuole sapere, Marina spinge per convincerlo. Un giorno succede che il miglior amico di Antonio, Emilio, ha una grave crisi depressiva che gli fa perdere il lavoro e lo mette in ginocchio. Uno psicanalista da strapazzo convince il povero Emilio che il suo problema nasce dalla mancanza della figura paterna (Emilio è orfano dall’infanzia) nel momento cruciale del suo sviluppo di uomo. Quindi lo cura con ipnosi e sedativi riportandolo indietro nel tempo. Emilio si comporta come un bambino e in queste condizioni si presenta a casa di Antonio. Perché proprio a casa di Antonio? Perché non ha nessun altro che possa fargli da padre!!! Inizierà così una girandola di colpi di scena con scambi di ruolo dove i figli non sono più figli e i padri hanno paura di essere padri, con mamma e parenti a difendere i soldi di famiglia e famiglie che si sfaldano con l’arrivo dei falsi bimbi. E la maturità sembra sempre più allontanarsi dall’unico vero bambino, il povero Antonio». parterre: 39,15 euro + d.p. / gradinata: 30,50 euro + d.p. Info: 0773.414521-0773.664946 Mercoledì 29 Luglio serata di beneficienza a favore delle vittime del terremoto abruzzese con LA GRANDE NOTTE DEL SOUL/BLUES, che vedrà per la prima volta sullo stesso palco alcuni degli elementi storici del blues e del soul italiano uniti per dare voce ed aiutare un paese come Poggio Picenze, 20 km da L’Aquila, che viveva ogni estate con passione l'organizzazione di un festival blues dove l'intera comunità partecipava fattivamente. Suoneranno, tra i tanti, JOE CASTELLANO & THE AMERICAN SOUL LEGENDS, ROBERTO CIOTTI, GIULIO TRODANI. posto unico intero: 15 euro + d.p. Giovedì 30 Luglio gran finale con i comici di PUNTO ZELIG. Sempre in collaborazione con la Ventidieci, Dal palco del Teatro degli Arcimboldi ai migliori palchi d’Italia, alcuni tra i comici che fanno di Zelig la trasmissione che passerà alla storia per la sua longevità e per il suo record d’ascolto, partono per una nuova esperienza live. Nasce così Punto Zelig: una banda di comici in movimento che punta in alto e rappresentano in modo totale lo spirito e l’energia che Zelig trasmette da sempre in tv. Lo spettacolo sarà un concentrato di comicità e sorprese scandite da ritmi serrati, senza un vero e proprio conduttore ma con uno scambio di ruoli e di gag travolgenti e spiazzanti che faranno sicuramente piangere dal ridere. parterre: 39,15 euro + d.p. / gradinata: 30,50 euro + d.p. Info: 0773.414521-0773.664946 INFO: http://www.cosmophonies.com @ TEATRO ROMANO DI OSTIA ANTICA Viale Dei Romagnoli 717 - OSTIA ANTICA (RM) infoline: 06 45496305 / 333 2003429; info@cosmophonies.com Botteghino Teatro: 065651689 orari: 10,00/13,00 – 15,00/19,00