Ostia - "Il Presidente Tassone ha risposto alla mia interrogazione sulle spese sostenute per la pedonalizzazione estiva. Sono stati spesi circa 250000 euro, di cui più di 120.000 euro di straordinari alla Polizia Locale per garantire la chiusura di un lungomare deserto. Denaro speso a vuoto e forze di polizia occupate nel nulla, molto più utile sarebbe stato impiegare le sei automobili dei vigili dedite all’area pedonale nelle funzioni di controllo e sicurezza, di cui la città ha sempre più bisogno. Il tono giustificatorio con cui si sostiene che parte dei fondi erano della Regione non cambia la sostanza, è pur sempre denaro pubblico investito in una serie di manifestazioni fallimentari che hanno reso questa estate una delle peggiori degli ultimi anni, non solo dal punto di vista della quantità e qualità degli eventi, ma anche dell’affluenza, dell’indotto commerciale e dell’immagine del territorio. Si viene a sapere che, con una memoria di Giunta, si dà il via alla pedonalizzazione per le domeniche di Ottobre, dimostrando così non solo di glissare qualsiasi confronto, sia anche il semplice dibattito consiliare, ma ciò ancora più grave, si attesta la volontà di perseverare negli errori compiuti quest’anno a dispetto dei risultati evidenti e delle esigenze dei cittadini." Lo dichiara Mariacristina Masi, Consigliere ed esponente di Forza Italia del Municipio X.