Coturnice, un uccello che preferisce correre
Parliamo della coturnice, uccello che attualmente vive sulle Alpi, Turchia, Grecia e Asia minore. Il suo habitat ideale è una zona montagnosa, soleggiata possibilmente anche rocciosa. Le sue preferenze gastronomiche sono molto simili alla comune gallina che razzola nell’aia. La sua carne è commestibile, di buon sapore. Nell’antichità era allevata sia a scopi alimentari che per i combattimenti. E’ capace di resistere agli inverni rigidi e freddi, quando la temperatura scende troppo si rifugia nel nido fatto tra i dirupi e rivestito di erba secca, arbusti, ecc. Il suo numero tende a diminuire poiché il suo habitat è – un habitat “ordinato” – nel senso che i campi abbandonati, i pascoli alpini non usati dai ruminanti vengono evitati dalla coturnice. Ad aprile la femmina depone fino a 10 uova che cova per circa un mese. Quando si schiudono i nuovi nati sono pressoché autonomi. Il suo modo di muoversi si contraddistingue per agilità, astuzia e combattività, corre e si arrampica molto bene, vola (poco) in maniera leggiadra e veloce, va sugli alberi solo in caso di pericolo.