Animali, sempre più pet nelle nostre case
Guardando le rilevazioni statistiche risulta che agli italiani piace sempre più condividere la propria vita con un pet. In testa alle preferenze c’è il cane, a ruota segue il gatto e a seguire gli altri animali domestici e non propriamente domestici. Nel Bel-Paese la percentuale di popolazione che vive con un pet è di circa il 56 per cento ed è una percentuale in crescita rispetto agli anni scorsi.
La spesa media mensile per il nostro amico non umano è attestata intorno ai 30,00 – 50,00 euro per mese ma ci sono punte di spesa anche di 300,00 euro per mese. In ordine alle spese al primo posto c’è l’alimentazione del pet, poi le spese del veterinario e i farmaci e infine la tolettatura.
Alcuni preferiscono tolettare il proprio animale in proprio, ma tanti lo fanno fare in veri e propri centri estetici riservati agli amici degli uomini. Una spesa in crescita è quella dei gadget – giocattoli, vestititi, collari, profumi, ecc..ecc.., fatti a posta per loro. La crescita dell’amore per un pet potrebbe essere giustificata da fattori sociali, dalla solitudine di tanti, dall’allungamento della vita media umana,ecc, ecc…; una cosa emerge dai dati statistici: tutti quelli che condividono la loro vita con un pet sono ben cosci di quello che vogliono questi nostri amici: attenzione per le loro esigenze, rispetto per il loro essere e soprattutto tanto amore e tanta disponibilità verso di loro. Loro ci contraccambiano standoci vicini e sono capaci di consolarci nei nostri momenti di tristezza.