“Nel consiglio straordinario di oggi, chiesto con insistenza, e grazie ai documenti che il gruppo Lega ha presentato all’amministrazione di maggioranza del IX Municipio, arriviamo a una soluzione tampone ma rimaniamo vigili per una maggiore azione di intervento anche grazie al gruppo Lega capitolino”

Roma – “Nel consiglio straordinario di oggi apprendiamo con soddisfazione l’apertura del doppio senso di marcia su via Casale Zola. La soluzione è anche frutto di una nostra azione, a seguito delle indicazioni ricevute, Mineo tanti incontri con i cittadini, che sollecitavano l’apertura del doppio senso su Casale Zola, nel IX Municipio Roma Eur. Con interrogazioni e numerosi interventi, da mesi avevamo chiesto questa soluzione, ma soprattutto di rivedere anche in modo più ampio una serie di azioni di interventi sulla rotatoria, sul trasporto pubblico e in generale sulla mobilità dell'intero quadrante. Non siano ottimisti sui tempi, conunicati oggi in consiglio dalla giunta che governa il Municipio, né purtroppo abbiamo certezze su quanto questo possa risolvere il problema, ma almeno constatiamo un primo passo risolutivo e l’apertura al buon senso, dopo le numerose richieste pervenute da centinaia di cittadini che chiedevano la riapertura al traffico privato in doppio senso di marcia". 

Lo dichiara in una nota il consigliere e capogruppo della Lega di Roma Capitale in IX Municipio Piero Cucunato. 

“Oggi nel consiglio straordinario che avevamo chiesto con insistenza, e grazie ai documenti che il gruppo Lega che presiedo e che ha prodotto all’amministrazione di maggioranza del IX Municipio, arriviamo ad una soluzione tampone, da noi prospettata in più fasi, ma rimaniamo vigili per una maggiore azione di intervento anche grazie al gruppo Lega capitolino e con una azione più sostanziale che è quella di finanziare con risorse del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. Una azione risolutiva più ampia in un quadrante in cui per anni le giunte di sinistra hanno concesso numerose licenze a costruire senza pensare alle soluzioni di mobilità e viabilità, che avrebbero dovuto prevedere infrastrutture adeguate e interventi di trasporto pubblico, soluzioni richieste dei cittadini” conclude il consigliere Cucunato nella nota.