"Un grazie al Presidente Berlusconi e al suo governo per aver mantenuto la promessa fatta in Campidoglio su Roma Capitale.  E' importante,  a questo punto, prima dell'approvazione definitiva degli altri decreti previsti entro il mese di maggio,  utilizzare le leve legislative derivanti dal nuovo decreto, per rilanciare,  attraverso i nuovi poteri, lo  sviluppo socio- economico della Capitale, in linea con quanto hanno chiesto  Associazioni di categoria e  Forze economiche presenti sul territorio, nel corso dei recenti incontri in tema di riforme attivati dalla Commissione Riforme della Provincia da me presieduta. E' auspicabile, che l'unanime consenso ottenuto da parte del governo , si traduca nei prossimi mesi,   in un lavoro condiviso su funzioni e delimitazioni del territorio  tra Regione, Provincia e Comune - ha affermato l'On Cucunato , Presidente della Commissione Riforme Istituzionali della Provincia di Roma. Ciò affinchè Roma Capitale rappresenti, anche per i territori dell'hinterland romano, un'opportunità di sviluppo funzionale e crescita armonica. Per questo, la Commissione Riforme della Provincia proporrà alle Commissioni paritetiche di Comune e Regione un'agenda di lavoro condivisa che valorizzi le nuove funzioni ed in particolar modo il turismo, la viabilità e la mobilità, oltre che la qualità dei servizi per i 4.500.000 di cittadini che vivono a Roma e Provincia.