Si è tenuto presso il Centro Congressi della Facoltà di Scienze della Comunicazione, un importante convegno sul tema 'Il futuro è già cominciato. I giovani scelgono l'impresa', il primo convegno del CNA dedicato ai giovani imprenditori organizzato da Raffaella Cappiello, Presidente della CNA sezione giovani.

Il convegno moderato da Roberto Pippan, caporedattore della sezione economica di Radio Rai ha visto la partecipazione oltre del Preside della Facoltà di Scienze della Comunicazione Mario Morcellini, dell'On Davide Bordoni, Assessore alle Attività Produttive del Comune di Roma, dell'On Piero Cucunato, Presidente della Commissione Riforme della Provincia di Roma, del dott. Mario Marotta, Direttore Attività Produttive della Regione Lazio, del dott. Lorenzo Tagliavanti, Direttore del CNA.

In virtù del suo impegno all'interno della Commissione Riforme Istituzionali della Provincia di Roma nel realizzare una campagna d'ascolto sul territorio sul tema della riforma di Roma Capitale e futura Città metropolitana, che ha coinvolto le più importanti associazioni di categoria anche giovanili, l'On Piero Cucunato, nel corso del suo intervento al convegno, ha sottolineato l'importanza della semplificazione in tutti i processi aziendali, in particolare quelli incentrati sul rapporto azienda -pubblica amministrazione quali accesso al credito, formazione, attrazione degli investimenti, promozione dell'impresa a livello locale e nazionale. Altro aspetto fondamentale per lo sviluppo dell'impresa , in particolare della giovane e neo impresa , sul quale si è soffermato l'On Cucunato, è stato la qualità dei servizi, in particolare mobilità e viabilità , che incide quotidianamente sulla gestione aziendale in modo diretto ed indiretto.

“Nel confermare che tra CNA ed Enti locali esiste una sinergia positiva e produttiva – ha dichiarato la dott. ssa Cappiello del CNA – quest'iniziativa sarà importante anche in chiave di cultura d'impresa e formazione per la crescita dei giovani imprenditori”.

“Ho colto molto positivamente - ha continuato Cucunato – la nascita del SUAP, lo sportello unico per l'impresa, voluto dall'Assessore Bordoni che sta investendo molto nella semplificazione per le imprese tanto da rappresentare un modello anche per altri Enti. Centinaia di imprese ad oggi si sono già rivolte al SUAP, prova dell'effettiva velocizzazione dei processi amministrativi. Auspico che ci si possa muovere in questa direzione compiendo passi successivi a favore del mondo delle imprese anche nei Comuni della prima cintura metropolitana ”.

“Infine, nel confronto con i giovani imprenditori è emerso che,  se Roma Capitale è stata accolta positivamente , perchè importante per la crescita socio-economica del territorio - ha concluso Cucunato - molto  favorevoli sono i consensi anche verso la futura area metropolitana”.