Da Capocotta a Sabaudia raccolti oltre 20 quintali di rifiuti
"Da oggi le spiagge del Lazio sono più belle e pulite prima dell'arrivo della stagione quando le persone torneranno al mare. Ora c'è bisogno di continuare le azioni di pulizia e mantenere i tratti già ripuliti - dichiara Roberto Scacchi Presidente di Legambiente Lazio -. Le amministrazioni locali hanno ora il compito di manutenere al meglio la spiaggia ma anche gli ecosistemi dunali che vanno preservati per la loro bellezza e per la funzione fondamentale che ricoprono nella salvaguardia ecosistemica. A Capocotta in particolare, nella parte più bella e pregiata della Riserva Statale del Litorale Romano, c'è bisogno di ridare protagonismo ai chioschi così che si possa garantire la sicurezza, la pulizia e la sostenibilità ambientale complessiva in maniera da rilanciare la più bella delle spiagge di Roma".
Sulla spiaggia di Capocotta gli attivisti del circolo "Litorale Romano" sono tornati a pulire oggi insieme al Gruppo Scout Cngei Roma 3, intanto a Terracina il circolo Pisco Montano ha concentrato la sua azione di pulizia sulla spiaggia di Levante, i circoli "Arcobaleno Pontino" di Latina e "Larus" di Sabaudia sono intervenuti nella spiaggia della strada interrotta e il circolo "Le Rondini" di Anzio-Nettuno ha provveduto a ripulire la spiaggia a Villa di Nerone. Le giornate di pulizia a Roma sono state coadiuvate dal supporto di AMA S.p.A.
Tags: ostia, litorale-romano