Da Fiuggi alla Lega per Salvini: l’adesione di un nutrito gruppo di rappresentanti politici e istituzionali
Iadicicco, che ha fatto gli onori di casa, ha affermato che l’incontro sarà ricordato come un momento importante, grazie all’avvocato Francesco Petrocchi, già vicepresidente del Consiglio Provinciale di Roma, che nell’arco degli anni ha ricoperto diversi incarichi di partito e che, a sua volta, ha presentato in questa sede il numeroso gruppo di amici con cui ha sempre condiviso il pensiero e l’azione politica.
L’avv. Petrocchi ha brevemente ricordato che, dopo la nascita di Alleanza Nazionale nel 1995 al centro congressi di Fiuggi, in molti si sono ritrovati ad affrontare un percorso politico che, nell’arco degli anni, si è andato progressivamente sfaldando, senza più una vera identità comune. “Oggi, invece”, ha affermato Petrocchi, “possiamo dire di aver finito la nostra traversata del deserto, trovando finalmente casa, poiché abbiamo potuto appurare che la Lega, con la svolta impressa da Matteo Salvini, è diventata una realtà politica non più ad appannaggio di un singolo territorio, quanto piuttosto un vero partito nazionale, che auspica indistintamente e senza campanilismi il benessere dell’intera comunità nazionale. ”.
Petrocchi ha poi proseguito: “l’incontro odierno, con la presenza dei diversi amici del nostro gruppo nella sede della Lega, è solo la conferma di un’adesione formale ad idealità politiche e sociali già condivise.” Nel concludere Petrocchi, dopo aver ringraziato chi aveva consentito questa adesione, ha voluto sottolineare che essa non è derivata da una trattativa sotto banco con la richiesta di avere in cambio cariche, poltrone o prebende varie “perché questo non rientra nei nostri modi di comportamento, anzi, non rientra nel nostro DNA. Non le abbiamo mai chieste e non le richiederemo, ci siamo solo messi a disposizione del Partito, con le nostre capacità ed esperienze da ciascuno maturate, per una comune crescita. Per questo ringraziamo i vertici della Lega nazionale e locale e, in particolare, gli amici Claudio Durigon e Luca Malcotti per la riuscita del progetto.”