Dragoncello – Da Ostia a Dragoncello. L’’onda purificatrice’ dei volontari di Retake, armati di scope, pennelli, guanti e sacchi, è diventata ormai inarrestabile. Sabato 20 dicembre si sposteranno dal ‘Mare di Roma’ al quartiere dell’hinterland lidense per un blitz all’insegna del decoro e della sostenibilità. Ma… Chi sono i volontari di Retake? Per chi ancora non li conoscesse sono dei cittadini stufi di vivere in quartieri sporchi e degradati. Stufi anche di lamentarsi a vuoto, hanno deciso di passare dalle parole ai ‘fatti’. Sono così nati in tanti quadranti della Capitale dei gruppi di persone di buona volontà pronte a dedicare il proprio tempo e la propria energia per rendere più vivibile la nostra città. A Ostia, dove opera il gruppo RetakeOstia, hanno già messo a segno diversi interventi alle stazioni della Roma-Lido. L’ultimo sabato scorso quando hanno ripulito lo scalo ferroviario di Lido nord facendo risplendere le vetrate.


Tornando all’iniziativa in programma sabato prossimo, ecco come ce la racconta Tea, una residente di Dragoncello. “Appartengo già a due gruppi Retake, quello di Marconi e quello di Ostia, avviati da tempo e che funzionano benissimo”, spiega: “adesso sto creando un gruppo, al suo debutto il 20 dicembre, nel quartiere in cui abito. Penso che ci saranno poche persone ma tutti i gruppi sono partiti così! Poi ci si conosce e il gruppo prende piede per condivisione di scopo”, continua, invitando tutti, residenti e non, per l'evento di apertura che si terrà alle 9.30 a Dragoncello, al bar Mimì, in viale Fra' Andrea di Giovanni per conoscersi e poi… Subito all'opera! Se gli altri partecipanti saranno d'accordo, l’appuntamento potrà rinnovarsi ogni sabato mattina. “Per ora siamo ancora ‘sciolti’, ma appena saremo almeno una ventina ci costituiremo come gruppo Retake Dragoncello”, conclude la vulcanica signora.