Da Ostia a Milano: gli atleti delle Fiamme gialle incontrano gli studenti
SPORT E LEGALITA’ - Esattamente due anni dopo il “Mini Campus” organizzato, presso il Comando Regionale Lombardia della Guardia di finanza, nell’ambito del progetto "Sport e legalità", ideato e promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, al quale parteciparono, insieme ai migliori atleti gialloverdi, gli alunni dello stesso Istituto e dove, tra l’altro, intervenne anche il presidente del Coni Giovanni Malagò.
GLI ATLETI - Già da questa mattina, gli atleti gialloverdi Roberto Di Donna, oro olimpico nel tiro a segno, Martina Valcepina, bronzo olimpico nel pattinaggio su ghiaccio, e Eseosa Desalu campione mondiale militare dei mt 100, sono stati da prima testimonial del convegno “Lo Sport nella Scuola”, che ha visto tra i relatori anche il Col. Vincenzo Parrinello, Comandante del Gruppo Polisportivo dell'Infernetto, nell'entroterra di Ostia, ed al quale hanno preso parte docenti e studenti dell’Università Statale di Scienze Motorie e, successivamente, hanno partecipato all’ incontro con gli studenti dell’Istituto, organizzato in occasione dell’inaugurazione della parete di arrampicata sportiva all’interno della scuola.
L’INIZIATIVA - Iniziativa, quest’ultima che tende a valorizzare strutture e impianti sportivi di scuole e di associazioni no profit per promuovere lo sport e i suoi valori a beneficio della comunità. Nell’ambito di tale evento, gli atleti gialloverdi hanno consegnato ai ragazzi del materiale didattico ed alcuni gadget Fiamme Gialle e omaggiato la scuola di una tv dell’azienda “Miia” partner, da pochi mesi, dei Gruppi Sportivi Fiamme Gialle.
Tags: entroterra