Dal canale di Sicilia a Fiumicino: rientrata la motovedetta della guardia costiera
Nel periodo di attività, la CP284 ha registrato 451 vite salvate nelle quotidiane e rischiose operazioni in aree di intervento prospicienti le coste libiche. Ben 152 ore di moto effettuate ed oltre 2000 miglia nautiche percorse, sono stati i rilevanti numeri totalizzati dall’unità della Guardia Costiera nel corso di questi due mesi.
La Direzione Marittima del Lazio continuerà a fornire il proprio contributo alla delicata attività di soccorso a favore dei migranti anche nei prossimi mesi: a fine giugno partirà infatti alla volta del Canale di Sicilia, per la sua 5^ missione, la M/V CP 305, di base presso la Capitaneria di porto di Civitavecchia.
circa una settimana fa, in occasione della presentazione nazionale dell’operazione Mare Sicuro tenutasi lo scorso 15 giugno a Fiumicino, la CP 305 ha ricevuto la visita dei tre Ministri di riferimento del Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera, ovvero il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti On. Delrio, il Ministro dell’Ambiente On. Galletti ed il Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali On. Martina, che, saliti a bordo della motovedetta, hanno voluto personalmente ringraziare l’equipaggio dell’unità con un significativo messaggio autografo, riportato sul giornale di bordo: “Un enorme grazie per il vostro lavoro così prezioso per il nostro Paese che vi stima e vi segue con affetto”.
Tags: fiumicino