De Rossi, da Ostia a Buenos Aires
Il suo percorso è stato quello di un personaggio romantico e fuori dai suoi tempi, molto all'antica, come dimostra anche dal fatto che non usi nessun tipo di social network e parli poco spesso con i media. Il suo Boca Juniors, la squadra favorita alla vittoria del campionato argentino secondo le principali quote delle scommesse sportive online, è adesso alla ricerca della continuità giusta per accelerare e lasciarsi alle spalle le concorrenti, anche se il campionato è lungo. Con la squadra Xeneize, l'ex capitano della Roma cercherà di vincere il primo titolo nazionale della sua storia, dato che con il club giallorosso ci è andato soltanto vicino in alcune occasioni, senza mai riuscire a trionfare. Nonostante ultimamente alcuni infortuni e affaticamenti muscolari lo abbiano costretto a stare in tribuna o in panchina, il mediano nato a Ostia vorrà recuperare quanto prima per poter essere a disposizione del tecnico Gustavo Alfaro, che lo considera un elemento importante nel suo 4-4-2, sia per una questione tattica che per la sua esperienza ad altissimi livelli. Dopo la sconfitta in semifinale di andata della Libertadores contro il River Plate, il numero 16 del Boca medita già la rimonta davanti al suo pubblico. Nonostante il passivo di 2 goal da rimontare, la squadra di De Rossi potrebbe riuscire nell'impresa di ribaltare il risultato del Monumental e dare una gioia ai suoi tifosi, che si prenderebbero una grande rivincita dopo la sconfitta dell'anno scorso nella gran finale di Madrid.
Tags: ostia, fiumicino, litorale-romano, entroterra