DECENTRAMENTO MUNICIPIO XIII, NELLA NOTTE L'APPROVAZIONE IN AULA GIULIA CESARE
E' stata una lunga notte per la giunta capitolina e per quella del XIII municipio, che alla fine ha portato i frutti che questo territorio aspettava da tempo. Intorno alle 3 infatti, l'assemblea capitolina ha approvato la delibera 178/2009 per il decentramento amministrativo di Ostia. Ieri il sindaco Alemanno è stato a Ostia per fare un sopralluogo delle spiagge e aveva annunciato con convinzione che in serata sarebbe stata approvata la delibera del decentramento del XIII: in molti erano ancora scettici ma alla fine il voto c'è stato. Il provvedimento, già approvato dalla giunta comunale alla fine del 2009, conferisce al XIII municipio maggiori poteri in vari settori, quali commercio, edilizia e urbanistica, trasferisce maggiori risorse corrispondenti alle nuove funzioni, e istituisce una commissione bilaterale Comune-Ostia deputata a prendere decisioni specifiche sul municipio XIII. Entrando nel dettaglio, con l'approvazione del provvedimento, Ostia potrà rilasciare permessi a costruire e denunce di inizio attività per interventi edilizi fino a 6.000 metri cubi. In più avrà in carico la gestione dei mercati rionali, delle spiagge e del verde pubblico, escluse le aree archeologiche che restano di competenza del Comune.