“La delibera che attribuisce nuovi e più ampi poteri al XIII municipio è senz’altro un’ottima notizia. Finalmente Ostia ed il suo hinterland potranno godere di quella autonomia decisionale ed amministrativa che il presidente Vizzani richiedeva da tempo e che è giusto che spetti ad un territorio che ha dimostrato di avere un peso fondamentale nell’economia della città”. E’ quanto dichiara il presidente della Confcommercio di Roma e del Lazio, Cesare Pambianchi. “Il decentramento amministrativo di Ostia  – spiega Pambianchi – deve rappresentare un esempio positivo anche per gli altri municipi di Roma, ciascuno con le proprie specificità e le proprie esigenze particolari. Ostia, per esempio, da qualche anno a questa parte ha intrapreso un cammino di sviluppo e riqualificazione molto importante per la crescita del comparto turistico, delle aziende legate all’economia del mare e di tutte le attività imprenditoriali ad essa collegate. Certamente i nuovi poteri di cui ora godrà il municipio, uniti ad una politica di rilancio e investimenti, costituiscono un ulteriore progresso in questa direzione”.

“Ritengo – continua Pambianchi - che il decentramento di Ostia rappresenti una svolta importante per l’intero territorio romano, perché, per la prima volta, offre la possibilità a un municipio di rispondere efficacemente alle questioni che più direttamente lo riguardano, confrontandosi sempre con l’amministrazione comunale, come stabilito dalla commissione bilaterale.

“Siamo convinti – conclude Pambianchi - che questo provvedimento, favorendo uno snellimento delle procedure burocratiche, gioverà anche alle imprese e tutti gli attori economici che operano sul territorio”.