Declinazioni naturali: alla biblioteca Elsa Morante la mostra di Lisa Sorba
E, sopra ‘tutto’ e sopra ‘tutti’, c’è lo sguardo appassionato, tenero e aperto di Lisa Sorba, l’artista piemontese residente a Ostia, che, sensibile al richiamo della natura, ha realizzato una serie di opere 50x70 cm e 35x25 cm con la tecnica del monotipo, della lineografia, alcune con piccoli inserti in collage, che rappresentano le varie ‘declinazioni’ della natura, nei Giardini del Re, durante Solstizi ed Equinozi, nell’immaginario storico e in quello dei bambini. La serie ‘Alberi di campagna e Alberi di città’ nasce proprio dalla visione di quei disegni infantili di alberi che lei ha tradotto in incisioni, aggiungendo poi collage e fondi cromatici che potessero suggerire la città, la campagna e le stagioni.
Al vernissage Declinazioni naturali, che sarà inaugurato venerdì 16 marzo ore 16.30 presso la biblioteca Elsa Morante di Ostia, è collegato ‘Quadri da ascoltare’, il bel progetto che nasce dalla collaborazione di Lisa Sorba e di Anna Macconi, che ad ogni opera pittorica abbina un racconto.
Entrambe guide turistiche di Roma, con la passione di raccontare la storia millenaria della Città Eterna, attraverso le loro opere evocano storie di un passato affascinante e lontano o raccontano il presente, come nella serie ‘Alberi di campagna e Alberi di città’, ispirata dai tragici incendi dell’estate dello scorso anno. E’ così che le opere pittoriche e calcografiche ed i brevi racconti delle due amiche che condividono l’amore per l’arte e la natura, si incontrano, a volte si intrecciano, su temi comuni, mantenendo una propria individualità, evocando sentimenti e sensazioni e suggerendo una visione altra del mondo che ci circonda.
“Grande protagonista è la natura”, spiegano le due artiste, “idealizzata, sognata, ferita, modellata dalla mano dell’uomo, palcoscenico del suo agire, sfondo delle sue ambizioni e delle sue creazioni”.
LISA SORBA - L’arte di Lisa Sorba, ‘LisSor’, nasce da uno stretto contatto con la natura e dalla fascinazione di un Passato sublime, raccontato dalla storia e dall'arte, nei suoi disparati aspetti. Ispirata da aforismi, parole e materiali, sceglie colori e soggetti attraverso un’attenta analisi, che da razionale si sviluppa in sensoriale, passando dal torchio calcografico ai pennini calligrafici, alternando spatole, rulli e pennelli. Lisa Sorba ha esposto a Lodz, Milano, Monreale, Venezia, Torino, Bologna, Vicenza, Roma e New York.
ANNA MACCONI - Anna Macconi ha sviluppato una naturale inclinazione per la scrittura partendo dal suo amore per la narrazione. “Chi legge veramente è altrove” e questo luogo “altro” è la natura e in particolare le montagne della sua infanzia, è l’arte con i suoi protagonisti, è la grande storia dei palazzi ma soprattutto la piccola storia della gente comune. Il medium espressivo ideale è il racconto breve che unisce dati oggettivi, storici o contemporanei, per sviluppare una riflessione emozionale sull’agire dell’uomo.
Declinazioni naturali – Quadri da ascoltare, 16 marzo – 5 aprile 2018 (visitabile negli orari della biblioteca). Biblioteca Elsa Morante, via Adolfo Cozza 7/h, Ostia (Roma).
Tags: ostia, litorale-romano