Decoro, Retake Ostia partecipa sabato prossimo a #wakeupRoma
L’APPUNTAMENTO – E’ un appuntamento da non mancare: #wakeupRoma chiamerà a raccolta gli abitanti, romani e non, per staccare adesivi, cancellare scritte vandaliche e abbellire aiuole e giardini. L’iniziativa, lanciata dalla sturtup romana Luiss Enlabs e dall'associazione Retake Roma impegnata ormai da tempo per il decoro urbano in tutta la Capitale, ha l’obiettivo di coinvolgere i cittadini per combattere il degrado e risvegliare l'orgoglio civico.
LE PIAZZE - Dalle 9 alle 13 in diverse piazze dall'Esquilino a Ostia - in particolare piazza di Porta Maggiore, piazza Vittorio Emanuele II, Villa Paganini e piazza Anco Marzio sul litorale romano – migliaia di retaker, i ‘volontari del pulito e del decoro’, armati di raschietti, solventi, guanti e scope parteciperanno all’iniziativa trasformandosi in "supereroi che combattono il degrado con la pettorina al posto del mantello".
GLI EVENTI - In programma anche numerosi eventi per animare la mattinata: ci saranno i pittori anonimi del Trullo, l'orchestra itinerante di Franco Bolognesi, lo scultore Andrea Gandini, il coro di Edoardo Vianello, percorsi culturali e bookcrossing.
GLI SPONSOR - Ama, tra gli sponsor dell'iniziativa, metterà a disposizione uomini, attrezzature e mezzi per aiutare i volontari. Ci saranno anche eco-informatori itineranti per spiegare come si fa correttamente la raccolta differenziata. "Non ci può essere una città pulita e decorosa se non c'è la partecipazione diretta dei cittadini - ha dichiarato il presidente di Ama, Daniele Fortini, nel corso della presentazione dell’iniziativa - le città non si sporcano da sole, c'è l'Ama che deve fare il proprio dovere pulendo in modo preciso ed efficiente, ma ogni sforzo rischia di essere vanificato se non c'è partecipazione dei cittadini”.
LA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE - Per amplificare e diffondere il messaggio è stata avviata una campagna di comunicazione multicanale, curata dall'agenzia creativa Bulsara Adv, che comprende un’iniziativa di crowdfunding dove chiunque, con pochi euro, può contribuire all'acquisto di materiali di pulizia da utilizzare durante l'evento.
I DUE CONTEST - Sono inoltre attivi due contest: il primo ‘Dona una foto per Roma’, in cui i cittadini partecipano con i loro migliori scatti di Roma e vincono un'intervista sul quotidiano Metro; il secondo ‘Startup per Roma’, lanciato da Startupitalia, che prevede una gara tra startup per la migliore idea creativa a sostegno dell'iniziativa.
TESTIMONIAL VIP - L'evento ha trovato tra i sui sostenitori anche ambasciatori d'eccezione come Carlo Verdone, Enrico Vanzina, Alessandro Florenzi, Fabio De Luigi, Bruno Vespa, Zero Assoluto e tanti altri.
LA PRESENTAZIONE - Alla presentazione dell’iniziativa sono intervenuti Luigi Capello, ad di LVenture Group e fondatore di Luiss Enlabs, Simone Vellucci, presidente di retake Roma; Alberto Oliveti, presidente Enpam; Massimo Angelini direttore Public Relations per Wind; Daniele Fortini, presidente Ama; Alessandra Lepri, responsabile #wakeupRoma; Dario De Cesaris, responsabile comunicazione Luiss Guido Carli; Sergio Verrecchia, Contracts, Development & Bike Sharing Director Clear Channel; il generale Camillo De Milato, subcommissario Roma Capitale.
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra