Il Presidente della Commissione Decentramento del XIII Municipio, Alessandro Paltoni non ci sta e denuncia il grave stato di degrado e di abbandono in cui versa l'entroterra di Ostia: “Siamo arrivati al punto in cui è necessario far lavorare i cittadini per avere un minimo di decoro. Una situazione insostenibile che necessita dell'immediato intervento delle istituzioni locali”.

Paltoni, responsabile anche del circolo Pd Stagni-Madonnetta sottolinea la gravità della condizione in cui versa Ostia Antica, portando degli esempi come Parco dei Ravennati, “dove la Proloco di Ostia Antica e altre associazioni del territorio hanno dato vita più volte a pulizie straordinarie, data l'assenza di interventi di manutenzione ordinaria da parte dell'amministrazione locale”.

Il primo maggio, in occasione della festa organizzata nel Parco dei Ravennati, il circolo PD di Ostia Antica ha indetto la bonifica del parco. “I cittadini – prosegue Paltoni - hanno votato ed eletto i loro rappresentanti e ora vogliono la giusta attenzione da parte degli amministratori. Una situazione insostenibile che il municipio e il Comune di Roma devono trovare il modo di affrontare tempestivamente. La lista del degrado ad Ostia Antica è molto lunga, e siamo ormai alle porte della stagione estiva, quando nel sito archeologico e nel borgo di Ostia Antica arrivano migliaia di turisti, che se le cose non cambiano avranno davanti agli occhi uno spettacolo vergognoso. Anche i vigili di prossimità cercano di dare una mano, segnalando agli uffici competenti del municipio le situazioni critiche di degrado o sicurezza, ma alle loro segnalazioni spesso mancano le risposte e quindi anche gli interventi richiesti”.

Il responsabile del circolo del PD di Ostia Antica, Giovanni Zannola, si rivolge all'Amministrazione affinché la questione venga presto risolta: “Se il XIII Municipio ha difficoltà a gestire i parchi pubblici del territorio allora perché non avallare la richiesta partita dai cittadini dei quartieri di adottare i parchi della città? Naturalmente si tratterebbe di affidare i parchi a un consorzio composto da cittadini, associazioni e comitati, che si impegnerebbe a tenere puliti e sicuri i nostri parchi. Noi, nel frattempo, continueremo ad impegnarci concretamente. L'appuntamento con la pulizia del parco dei Ravennati è per sabato primo maggio alle ore 8,30 per la pulizia e poi alle 12 per il pranzo della Festa dei Lavoratori”.