DI NUOVO VITTORIE PER GLI ITALIANI A RIO, ORI PER NUOTO E STAFFETTA
Anche la scherma continua a dare belle soddisfazioni con l´aviere capo Valentina Cipriani che conquista la medaglia d´oro nel fioretto femminile. Medaglie di bronzo per il carabiniere Benedetta Durando e per il finanziere Carolina Erba. Nella spada maschile, bellissima medaglia d´argento per l´aviere scelto Andrea Vallosio.
Bellissima medaglia di bronzo nel taekwondo con il carabiniere Eleonora Platania, categoria 62 kg.
Per quanto riguarda l’atletica, medaglia di bronzo per il finanziere Leonardo Capotosti nei 400 ostacoli con il tempo di 50´´86. Nel giavellotto quinto posto per l´aviere Leonardo Gottardo con un lancio di 72 metri e 18 cm. Nel salto in alto l’appuntato dei carabinieri Nicola Ciotti è arrivato quinto saltando 2,20 metri mentre l’appuntato della guardia di finanza Andrea Bettinelli è arrivato 9° saltando 2,14 metri. Domani il sergente dell’aeronautica Emanuele Di Gregorio disputera´ la finale nei 100 metri. Finale anche per il finanziere scelto Simona La Mantia nel salto triplo. L´appuntato Andrea Barberi si è invece qualificato per le semifinali nei 400 metri. Il 22 luglio il finanziere scelto Stefano Dacastello si giocherà il podio nel salto in lungo.
Belle notizie arrivano anche dal pugilato dove i caporali dell’esercito Alex Ferramosca (52 kg.), Vittorio Parrinello (56 kg.) e Gianluca Rosciglione (81 kg.) accedono ai quarti.
Grande prova di carattere della nazionale militare di basket che ha superato l´Uzbekistan con il punteggio di 77 a 67; l´aviere scelto Vincenzo Di Viccaro è stato il miglior realizzatore con 24 punti.
Per quanto riguarda il judo, il 1° caporal maggiore dell’esercito Francesca Congia ed il carabiniere Rosalba Forciniti si sono classificate al quinto posto rispettivamente nella categoria 48 e 52 kg. Il carabiniere Yuri Contegreco si è classificato quinto nella categoria 66 kg mentre il carabiniere scelto Fabrizio Piatti undicesimo nei 60 kg.
Non è invece andata bene alla nazionale militare di pallavolo femminile che ha perso 3 set a 0 contro le fortissime brasiliane.
La nazionale militare di vela si trova, dopo nove regate, al quarto posto.
Attualmente l’Italia è sempre terza nel medagliere, dietro Cina e Brasile, con ben 8 medaglie d´oro, 8 d´argento e 13 di bronzo.