DIABOLIIK E' A ROMA
Fino al 13 settembre presso Palazzo Valentini si svolgerà una mostra sul fumetto, ovvero su un fumetto che ha fatto epoca, che tutti conoscono e tutti hanno letto. Diabolik. Naturalmente Eva Kant e Ginko non sono stati messi da parte perché è la loro sinergia che ha dato tanto lustro a queste strisce e che le ha fatte vivere per così tanto tempo. Qualcuno pensa che il fumetto non sia un’espressione né di cultura e né di arte ma così non è! Con le strisce si rappresenta la realtà in modo sia figurato che con lo scritto, anzi il genere del fumetto vuole l’immediatezza e la continuità tra lo scritto e l’immagine.
Se si perde questa continuità il fumetto perde qualsiasi valore e soprattutto perde la capacità di rappresentare lo spaccato della società in cui si inserisce. Il genere fumetto si può perdere dietro a giri di parole ma la nuvoletta deve giocoforza rappresentare in poche battute quello che il disegno rappresenta. Nella mostra di Palazzo Valentini – sede della Provincia - c’è esposizione di cimeli, gadget, oggetti strettamente correlati alle storie di Diabolik.