Sole, tanti bambini, calcio in strada e tanto divertimento hanno caratterizzato l'edizione 2010 di "Diamo 2 calci... in strada" manifestazione per le scuole calcio di base di Roma e provincia. A viale Europa (zona Eur), chiusa al traffico per l'occasione, sono andate in scena numerose partitelle su campi ridotti organizzate dalla BMS, società organizzatrice con il patrocinio del CONI Lazio, della Presidenza della Giunta della Regione Lazio, dell’Assessorato allo Sport della Provincia di Roma, del Municipio XII della FIGC-Divisione Calcio a 5 e dell’AICS Lazio.
Il calcio ha ripercorso quindi le sue origini di sport di strada all'insegna dei valori dello sport vissuti all'aria aperta. Un'abitudine ormai persa dai giovani della nuova generazione che hanno potuto dare libero sfogo alla propria passione senza l'ossessione della competizione. Ad allietare la mattinata giochi altre attività di contorno come i freestyler, veri e propri giocolieri col pallone che hanno interagito direttamente con i bambini rendendoli come i veri protagonisti della giornata. Per i più grandi il calcio balilla "umano", divenuta attrazione non solo dei più piccoli ma soprattutto per i genitori, gli allenatori e i dirigenti accorsi.
Intervenuti a dare il loro sostegno all'iniziativa l'Assessore allo Sport della Provincia di Roma Patrizia Prestipino, il Segretario Regionale dell'Udc on. Luciano Ciochetti e il Presidente del Municipio XII Pasquale Calzetta.
Assessore allo Sport della Provincia di Roma Patrizia Prestipino:
"E' bellissimo vedere tanti bambini divertirsi a giocare per strada. Il calcio è in assoluto lo sport più seguito e più diffuso al mondo e non c'è maniera migliore per avvicinare i più piccoli ad una praticar all'insegna dei valori dello sport e del rispetto per gli avversari. Roma è una città che vive con grande passione le vicende di calcio, basta pensare al derby cittadino tra Roma e la Lazio. Riportarlo alle origini quando si scendeva in strada per condividere gioia e divertimento con i propri amici è senz'altro la scelta giusta in prospettiva futura"
Segretario Regionale dell'Udc on. Luciano Ciochetti:
"Giornate come questa sono fondamentali per educare ed insegnare ai bambini il rispetto dei valori sportivi. Loro rappresentano il futuro sul quale lavorare per riportare serenità e senso di responsabilità nel calcio. Vederli giocare in strada mi ha riportato indietro di qualche decennio quando si giocava con gli amici per il solo gusto del divertimento"
Presidente del Municipio XII Pasquale Calzetta
"Un'iniziativa importante questa di Diamo 2 calci... in strada che ripercorre attraverso il divertimento dei bambini le origini di questo sport. Un occhio al passato per loro che rappresentano il futuro per riavvicinarli ai valori che ultimamente sembrano essere offuscati dall'ossessione della vittoria. Il calcio, invece, è anche semplice gioia di giocare all'aria aperta. Siamo felici di aver ospitato questa manifestazione all'interno del nostro municipio che vuole essere vicina alla crescita dei mondo del calcio e di tutto lo sport giovanile"
Amministratore BMS e organizzatore di "Diamo 2 calci... in strada" Andrea Ruggeri: "Diamo 2 calci... in strada ha l'obiettivo di riportare i bambini delle scuole calcio di base alle origini di questo sport quando il gioco era basato sul semplice divertimento e rispetto degli avversari e delle regole. Il calcio in strada è fondamentale per staccare i più piccoli dai computer per permettergli di vivere lo sport all'aria aperta come eravamo abituati noi ai nostri tempi. L'edizione 2010, la seconda, ha dimostrato che tutto questo è realizzabile ed il sorriso dei bambini ne è la prova più semplice"