Ostia - "Le diete fanno ingrassare, come e quando farle". E' il titolo del quarto incontro tenutosi in X Municipio, nell'aula Massimo di Somma, con l'associazione Atena Donna. Nel convegno è stato spiegato come affrontare una dieta, quindi come imparare a mangiare senza soffrire.

Atena Donna, l’ Associazione della Fondazione del professor Giulio Maira, nasce con lo scopo di voler essere un punto di riferimento dedicato all’informazione e alla divulgazione di temi che riguardano la salute dell’universo femminile, dalla nascita alla senescenza. Per questo motivo, la Onlus organizza nelle periferie della Capitale convegni con medici e giornalisti scientifici per diffondere tra le donne la cultura della prevenzione. In questa occasione la professoressa Silvia Migliaccio, medico chirurgo, nutrizionista e specialista in Endocrinologia e Malattie Metaboliche presso l’Università Foro Italico di Roma, ha spiegato che "la dieta è un’abitudine. Di più: un fatto di cultura, uno stile di vita che non può essere limitato nel tempo e perciò richiede la giusta quantità di nutrienti abbinata ad una regolare attività fisica - ha affermato  la prof.ssa Migliaccio -. In molti vivono l’avvicinarsi dell’estate come un redde rationem con il proprio corpo e per questo motivo si affidano a falsi profeti, coloro che promettono di perdere 3-5 chili a settimana. Ma attenti, una dieta  è un atto medico. Richiede una ricerca accurata sulle condizioni fisiche e psicologhe del paziente", ha continuato la Migliaccio. E la digiunoterapia?  «Il digiuno – ha assicurato la professoressa - scatena l’effetto carestia: prima o poi mangerete come e più di prima. Recupererete tutto ».
 
Donne a rischio, quindi: negli ultimi anni è cresciuto il numero di quelle in sovrappeso, in particolare tra quelle sotto i 35. Donne che spesso si ricordano della bilancia solo in questi mesi a ridosso dell’estate senza pensare che un menù gustoso, corretto e, a volte anche abbondante, è concesso tutto l’anno. Proprio per informare le donne sui rischi del sovrappeso e spiegare quali cibi portare in tavola la onlus Atena Donna, presieduta da Carla Vittoria Cacace, ha avviato una serie di convegni aperti al pubblico in tutti i municipi  di Roma, in particolare nelle periferie,  per informare le donne sulla possibilità di fare una corretta prevenzione.

Jone Pierantonio