"Le diete fanno ingrassare, ecco come farle"
Atena Donna, l’ Associazione della Fondazione del professor Giulio Maira, nasce con lo scopo di voler essere un punto di riferimento dedicato all’informazione e alla divulgazione di temi che riguardano la salute dell’universo femminile, dalla nascita alla senescenza. Per questo motivo, la Onlus organizza nelle periferie della Capitale convegni con medici e giornalisti scientifici per diffondere tra le donne la cultura della prevenzione. In questa occasione la professoressa Silvia Migliaccio, medico chirurgo, nutrizionista e specialista in Endocrinologia e Malattie Metaboliche presso l’Università Foro Italico di Roma, ha spiegato che "la dieta è un’abitudine. Di più: un fatto di cultura, uno stile di vita che non può essere limitato nel tempo e perciò richiede la giusta quantità di nutrienti abbinata ad una regolare attività fisica - ha affermato la prof.ssa Migliaccio -. In molti vivono l’avvicinarsi dell’estate come un redde rationem con il proprio corpo e per questo motivo si affidano a falsi profeti, coloro che promettono di perdere 3-5 chili a settimana. Ma attenti, una dieta è un atto medico. Richiede una ricerca accurata sulle condizioni fisiche e psicologhe del paziente", ha continuato la Migliaccio. E la digiunoterapia? «Il digiuno – ha assicurato la professoressa - scatena l’effetto carestia: prima o poi mangerete come e più di prima. Recupererete tutto ».
Jone Pierantonio
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra