Diffidate delle schiarite, il tempo si manterrà instabile almeno fino a mercoledì
Il problema è la genesi di un'inusuale centro di bassa pressione sulla Sardegna, che molto lentamente si sta spostando verso le centrali tirreniche. Nelle prossime ore non escludiamo la genesi di nuovi temporali che a tratti potranno risultare anche di moderata/forte entità.
Vediamo cosa è accaduto nella notte
Un temporale si è venuto a formare all'incira verso le 02:00 della mattinata odierna per poi spingersi fin sulle coste verso le ore 04:00. La fulminazione è stata molto elevata, pensate che sono stati registrati in tutta Italia 8971 fulmini.
Tags: ostia, fiumicino, litorale-romano, entroterra